A poco più di un mese dall’avvio della nuova stagione di rendez-vous online sui canali social di ‘ContemporaneA. Parole e storie di donne’, arrivano per la rubrica “Caffè con le ragazze” due nuove video interviste. Giovedì 24 marzo Silvia Basiglio di Officine Lavoro è in dialogo con Chiara Bisconti, autrice di Smart Agili Felici. Il nuovo modo di lavorare che libera la vita (Garzanti, 2021). La pandemia ha stravolto le nostre vite in ogni ambito, e sul mondo del lavoro si è abbattuta ribaltandone le logiche e mettendolo in discussione come mai era successo prima: i periodi di lockdown hanno infatti compresso in pochi mesi un’evoluzione che naturalmente avrebbe richiesto anni.
Chiara Bisconti, pioniera di smart working in Italia, definisce i contorni e le sfide di un nuovo modo di concepire l’impiego: espone le opportunità legate al lavoro agile, ne sfata i falsi miti senza però nasconderne i rischi – in particolare per le donne – e dimostra in che modo, grazie a questa rivoluzione, si potrà rendere le organizzazioni più produttive e creare valore nelle nostre comunità.
Giovedì 7 aprile Chiara Bisconti sarà a Biella per un incontro in presenza alle ore 17,30 presso la Biblioteca Civica. L’evento è a cura di Contemporanea e Officine Lavoro. Giovedì 3 marzo, appuntamento con Viola Ardone, che racconta la colpa e il desiderio di essere liberi nel suo ultimo romanzo, Oliva Denaro (Einaudi Stile Libero, 2021). Dopo lo straordinario successo de Il treno dei bambini, l’autrice propone una nuova intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un’epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono.
Accanto a questi appuntamenti speciali, proseguono le rubriche curate dalle nuove firme di ContemporaneA, tra cui Cristina Manfredi, con i suoi approfondimenti legati alle donne della moda, Elena Marinelli con Atlete e Irene Dionisio con Supernovae – Le innovatrici del cinema italiano, oltre ai post delle due ideatrici del progetto, Irene Finiguerra e Barbara Masoni.
_BIO
Chiara Bisconti è oggi consulente per le risorse umane, dopo essere stata a lungo manager in una grande multinazionale – in ruoli diversi, da ultimo direttrice del personale – e assessora per il benessere e la qualità della vita presso il Comune di Milano. Laureata all’Università Bocconi, madre di tre figli, ha iniziato a sperimentare il lavoro agile sin dagli anni Duemila. Dalla sua esperienza e passione e dalla convinzione che questa modalità di lavoro sia il futuro, è nato Smart agili felici.
Viola Ardone (Napoli 1974) insegna latino e italiano al liceo. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Il treno dei bambini (2019), caso letterario dell’anno, in corso di traduzione in trentaquattro lingue, che diventerà presto un film, e Oliva Denaro (2021). ContemporaneA. Parole e storie di donne è un progetto di Irene Finiguerra e Barbara Masoni realizzato in collaborazione con la Libreria Vittorio Giovannacci di Biella. Il progetto grafico è a cura dallo Studio Anna Fileppo.
_COS’È CONTEMPORANEA. PAROLE E STORIE DI DONNE
I RENDEZ-VOUS. ContemporaneA è un progetto che fin dalla sua nascita si è presentato con una doppia anima, online e analogica, e un solo obiettivo: quello di essere uno spazio per tutte le donne (e non solo) dove confrontarsi, sognare e progettare, dove ascoltare gli interventi di scrittrici, artiste, imprenditrici. Una vocazione multidisciplinare e inclusiva che si traduce nel corso di tutto l’anno in appuntamenti online, i cosiddetti rendez-vous: interviste, recensioni, citazioni, illustrazioni, profili e storie di donne.
IL FESTIVAL. Nel corso del 2021 ContemporaneA ha organizzato numerosi incontri e presentazioni dal vivo, con scrittrici del calibro di Silvia Avallone e Annarita Briganti. A settembre si è tenuta a Biella la seconda edizione in presenza del festival Contemporanea. Parole e storie di donne. Tra le degli anni passati, Teresa Ciabatti, Valeria Parrella, Vera Gheno, Simonetta Fiori, Roberta Scorranese, Ritanna Armeni, Florencia Di Stefano-Abichain, Mariangela Pira, Elena Varvello, Tiziana Ferrario e Marina Spadafora. La terza edizione del festival si terrà dal 23 al 25 settembre 2022 a Biella.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: il Ricetto si unisce idealmente a Biella Piazzo, per un nuovo percorso turistico ‘immersivo’ 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, Revello: “Il salvataggio di Seab è stato raggiunto? Bene, ora Rossetto ed il suo Cda si dimettano” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Salussola, ‘Ambiente è Futuro’: “Discarica, chi vuole farla parla, noi aspettiamo che parlino i giudici…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.062)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.414)
- Arte (579)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.237)
- Tradizioni (2.139)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.328)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.263)
- Biella (14.782)
- Circondario (9.826)
- Cossatese (8.274)
- Cossato (8.127)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.