_Sandro Delmastro delle Vedove
La tensione è aumentata di giorno in giorno, come in un brutto film di Hollywood. Il consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan e il segretario di Stato Tony Blinken hanno fatto a gara ad annunciare e prevedere persino il giorno in cui la Russia avrebbe lanciato l’invasione dell’Ucraina. Secondo Boris Johnson sarebbe potuta avvenire “ogni minuto”. Il 12 febbraio la Casa Bianca ha addirittura ordinato a parte del personale diplomatico di lasciare Kiev, seguita da altri paesi occidentali. La tattica sembra essere quella, infantile, di posizionarsi per poi dire: l’invasione non è avvenuta perché abbiamo “dissuaso” Mosca minacciandola di conseguenze terribili. Ma c’è un altro pericolo. I russi non sono i soli ad aver mosso le truppe; le forze armate ucraine hanno concentrato centomila truppe sulla Linea di Contatto col Donbass, disponendo di addestratori britannici e di altre nazioni.
Un’operazione “false flag” potrebbe bastare come provocazione per spingere entrambe le parti ad intervenire militarmente In ogni caso il Presidente Zelensky, come abbiamo riferito ha ridicolizzato la propaganda di guerra. Il 12 febbraio ha detto ai giornalisti che “Sono state date troppe informazioni su una guerra in piena regola con la Russia e sono state annunciate persino delle date specifiche. Riteniamo che sia rischioso. Se avete ulteriori informazioni sull’invasione russa dell’Ucraina garantita al 100% il 16 febbraio, datecele per favore”. Nel frattempo, ferve l’attività diplomatica. Biden e Putin hanno avuto un nuovo colloquio telefonico il 12 febbraio, seguito da un altro con Macron, mentre il 15-16 c’è stata l’attesa visita a Kiev e Mosca da parte del Cancelliere tedesco Olaf Scholz, reduce dal viaggio a Washington.
I segnali sono incoraggianti: a Kiev, Scholz ha detto che Zelensky gli ha mostrato un disegno di legge che autorizzerebbe all’applicazione degli accordi di Minsk, mentre al termine del colloquio con Putin ha parlato di “conversazione molto intensa e molto fiduciosa”. I due leader hanno affrontato apertamente tutti i temi senza seguire una scaletta prestabilita. “Questo è un buon punto di partenza, date le difficili sfide che abbiamo di fronte”, ha aggiunto. Mentre permane l’incertezza sui prossimi passi dello scontro tra Nato e Russia, la soluzione sta nell’alzare il livello al di sopra delle considerazioni di geopolitica, allo scopo di concepire e concordare una nuova architettura di sicurezza che tenga conto degli interessi di tutti i partecipanti. Questo dovrebbe essere l’argomento da discutere alla conferenza annuale sulla sicurezza, che si terrà nel fine settimana del 19-20 febbraio a Monaco, ma si può scommettere che non lo sarà. Invece la conferenza dello Schiller Institute che si terrà in contemporanea è esattamente dedicata a quel tema).
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/2. “Fila Museum”: la ‘torcia’ in arrivo, è stata realizzata a Biella…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/1. La Torcia arriverà a Biella martedì 24 maggio. Grande festa in piazza Duomo 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sanzioni Russia: perché non si fa la stessa cosa anche agli altri che fanno la guerra?” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea continua il bluff autolesionista sull’energia…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/2. La Biblioteca di Biella, presente per il lancio del portale “BiblioBiYoung” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/1. Pietro Presti del “Fondo Edo Tempia”, a un convegno dell’Università di Torino 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Polizia locale: automobilista esibisce una patente falsa al controllo, denunciato 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Superbonus: bloccato il mercato e penalizzate oltre 50mila imprese delle costruzioni e dell’impiantistica 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ecografie nei neonati, in questi giorni formazione sul campo per i Pediatri dell’Asl di Biella 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Preioni e Carosso, Lega: “Con la PdL 125 introduciamo una semplificazione urbanistica necessaria” 20 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.011)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.226)
- CULTURA (6.399)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.226)
- Tradizioni (2.133)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.280)
- SPORT (4.942)
- TERRITORIO (22.212)
- Biella (14.742)
- Circondario (9.795)
- Cossatese (8.246)
- Cossato (8.099)
- Elvo e Bessa (8.579)
- Lago e basso biellese (8.455)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.546)
- Valle Cervo (8.417)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.