_RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA ASL BIELLA:
In riferimento alla richiesta di verifica dei ticket e dei pagamenti risultati non pervenuti per prestazioni sanitarie (di Pronto Soccorso e ambulatoriali in regime di Servizio Sanitario Nazionale e libera professione) eseguite negli anni 2014-2015-2016, l’Asl Biella, scusandosi per il disagio, ringrazia i cittadini che in questi giorni hanno risposto alla richiesta di verifica presentandosi personalmente o inviando la documentazione utile e intrapreso i seguenti correttivi.
_TERMINI DELLA SCADENZA PROROGATI
A seguito delle criticità evidenziate, i termini della scadenza saranno prorogati. Questa decisione è stata presa al fine di venire incontro il più possibile ai cittadini e consentire le verifiche utili a risolvere in modo puntuale ed accurato le pratiche di ogni utente che avrà inoltrato una segnalazione. Si chiarisce in fatti che la lettera è un avviso di pagamento e non una cartella esattoriale. Pertanto coloro che hanno ricevuto tale avviso avranno la possibilità, anche nelle settimane successive al 28 febbraio, di consegnare la documentazione o chiedere i chiarimenti del caso.
_COME CHIEDERE UN CHIARIMENTO
Coloro che avessero necessità di chiarimenti o fossero in possesso di un’esenzione o della ricevuta corrispondente al numero di prestazione per la quale è stato inviato il sollecito, scrivano a recupero.ticket@aslbi.piemonte.it indicando un recapito e allegando la documentazione utile. Saranno attivi due sportelli Asl Biella per richieste di chiarimenti o verifiche sui pagamenti: uno presso l’atrio dell’Ospedale (a fianco allo sportello dell’URP); uno presso la Casa della Salute di Cossato; entrambi dalle ore 09 alle 12 dal lunedì al venerdì.
_LA PROCEDURA DELL’AZIENDA
Si precisa al contempo che il residuo oggetto di verifica incide sul totale dei ticket e dei pagamenti già riscossi per il 5,5% circa. Le lettere inviate in questi giorni riguardano tale quota. La quasi totalità delle prestazioni erogate risulta pertanto già regolarmente saldata per ciascuno dei tre anni. Tra ieri e oggi sono pervenute segnalazioni di utenti che hanno dimostrato di aver già pagato, pertanto l’Azienda Sanitaria ha attivato ulteriori verifiche sui flussi aziendali. Una parte delle segnalazioni pervenute sono state risolte direttamente con l’utente, regolarizzando la posizione. Solo al termine degli approfondimenti in corso e delle risultanze delle verifiche delle segnalazioni pervenute, si potranno identificare le casistiche riconducibili agli importi rilevati come non effettuati.
L’invio delle lettere da parte dell’Agenzia delle Entrate, sulla base di un’apposita convenzione, è motivata dal fatto che l’Asl Biella, analogamente a quanto hanno già fatto o stanno procedendo altre aziende sanitarie, è tenuta per legge a verificare i pagamenti che non risultano ancora effettuati da parte dei cittadini. Lo stesso tipo di accertamento era già stato eseguito dall’Asl Biella nel 2019 e nel 2020 rispettivamente per l’anno 2010 e per il triennio 2011-2012-2013. In ragione del protrarsi della situazione pandemica in atto, per non creare assembramenti e difficoltà ai cittadini, per tutto il 2021 ogni iniziativa di notifica era stata sospesa.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Salussola, ‘Ambiente è Futuro’: “Discarica, chi vuole farla parla, noi aspettiamo che parlino i giudici…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “In Germania, il sentimento nei confronti della guerra sta cambiando” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.060)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.413)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.236)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.326)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.261)
- Biella (14.781)
- Circondario (9.825)
- Cossatese (8.273)
- Cossato (8.126)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.