Nell’ottica di un progressivo ritorno all’erogazione dei servizi delle biblioteche come avveniva in epoca pre-covid, a partire dal 14 febbraio l’orario della Biblioteca Civica verrà ampliato. I nuovi orari sono i seguenti: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30; martedì e giovedì dalle ore 13.00 alle ore 18.30; infine il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.30. Rispetto alla situazione attuale, le novità riguardano la possibilità di andare in biblioteca tutti i pomeriggi fino alle 18,30 e al sabato. Per consultare i volumi non a scaffale aperto nel pomeriggio di venerdì e nella giornata di sabato, bisognerà però prenotarli entro le 13 di venerdì e attendere che venga data conferma della possibilità di consultazione, trattandosi di patrimonio tutelato.
Un altro importante ritorno sarà il ripristino del servizio internet con i Pc messi a disposizione dell’utenza da parte della biblioteca. Questi ultimi rispetto al passato sono stati spostati sulle balconate per renderli più facilmente consultabili da chi studia nelle sale lettura. La Biblioteca Ragazzi conferma gli orari attualmente in vigore riservandosi di apportare modifiche nel mese di marzo. E’ possibile accedere a internet utilizzando i Pc messi a disposizione dalla biblioteca. Resta per ora la quarantena dei volumi e quindi l’impossibilità di riaprire l’emeroteca. L’ingresso in biblioteca è consentito solo con Green Pass rafforzato (Super Green Pass).
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. L’Assessore Chiorino: “Investiamo 40 milioni di euro, per il mondo del lavoro…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Tommasetti, Lega: “Iran: il medico novarese Reza Djalali, condannato a morte: l’Italia si muova” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Un soldato russo, in Ucraina, è stato condannato da un giudice ‘di parte’…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I regolatori Ue si oppongono alla regolamentazione del mercato dell’energia” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: ai Campionati Italiani Universitari di Cassino, Ludovico Cardinale chiude quinto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Andorno: da domani a domenica, il paese celebrerà la nuova biblioteca comunale 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: il 6 giugno, appuntamento in Auditorium per l’evento “Vivere l’Emergenza” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Si torna a correre a Santhià: il 5 giugno si disputerà la “Staffetta solidale” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Museo del Territorio: da oggi, tre incontri per imparare la tecnica dell’acquerello e realizzare un ritratto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “DivertiStudio”: si chiudono il 3 giugno, le iscrizioni per il ‘Summer Village 2022’ 27 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.077)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.233)
- CULTURA (6.419)
- Arte (580)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.241)
- Tradizioni (2.140)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.342)
- SPORT (4.946)
- TERRITORIO (22.278)
- Biella (14.795)
- Circondario (9.836)
- Cossatese (8.283)
- Cossato (8.136)
- Elvo e Bessa (8.617)
- Lago e basso biellese (8.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.585)
- Valle Cervo (8.454)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.