_Sandro Delmastro delle Vedove
Il clamore mediatico che ha portato alle dimissioni del capo della marina militare tedesca, il viceammiraglio Kay-Achim Schönbach, il 23 gennaio, è sconcertante per molti aspetti. Dopotutto, le affermazioni fatte durante la discussione riservata con diplomatici indiani al Manohar Parrikar Institute for Defense Studies and Analyses (MP-IDSA) di Nuova Dehli, il 21 gennaio, non contenevano niente che non si potesse trovare su numerose pubblicazioni di difesa e di politica estera occidentali. Che cosa ha detto Schönbach?
Apparentemente ignaro di essere filmato, il viceammiraglio ha dichiarato che tutti i Paesi sovrani sono intitolati ad entrare nella Nato a condizione che soddisfino gli standard democratici e che la Russia non “ha alcun diritto di veto”; che è sciocco sostenere che Putin voglia “invadere” l’Ucraina “per una piccola striscia di territorio”. Quindi il passaggio citato sui media: “La penisola Crimea è persa, non farà ritorno; è un fatto”. Ciò che Putin “vuole veramente è rispetto allo stesso livello e, Dio mio, mostrare rispetto verso qualcuno costa quasi niente… è facile dargli il rispetto che richiede e probabilmente merita”. A suo parere, la minaccia maggiore proviene dalla Cina: “Anche noi, Germania, India, abbiamo bisogno della Russia, perché ne abbiamo bisogno contro la Cina”.
L’ex ispettore generale della Bundeswehr (la massima autorità militare della Germania) Harald Kujat ha stigmatizzato il modo in cui è stato trattato Schönbach. In un’intervista a tagesschau24 ha detto che, qualora ancora in carica, “avrei difeso l’ammiraglio Schönbach e avrei cercato di impedirne il licenziamento con tutti i mezzi”. Kujat ha sollevato dubbi sulla presunta cattiva condotta di Schönbach, chiedendosi inoltre se le sue affermazioni abbiano davvero gravemente danneggiato la reputazione della Bundeswehr. Quanto ha detto riflette essenzialmente la posizione Usa e quindi del “più stretto alleato” della Germania, ha dichiarato Kujat.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/1. La Torcia arriverà a Biella martedì 24 maggio. Grande festa in piazza Duomo 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sanzioni Russia: perché non si fa la stessa cosa anche agli altri che fanno la guerra?” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea continua il bluff autolesionista sull’energia…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/2. La Biblioteca di Biella, presente per il lancio del portale “BiblioBiYoung” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/1. Pietro Presti del “Fondo Edo Tempia”, a un convegno dell’Università di Torino 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Polizia locale: automobilista esibisce una patente falsa al controllo, denunciato 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Superbonus: bloccato il mercato e penalizzate oltre 50mila imprese delle costruzioni e dell’impiantistica 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ecografie nei neonati, in questi giorni formazione sul campo per i Pediatri dell’Asl di Biella 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Preioni e Carosso, Lega: “Con la PdL 125 introduciamo una semplificazione urbanistica necessaria” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Ferrovie, collegamento tra Novara e Malpensa: uno studio di fattibilità entro l’autunno 20 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.010)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.226)
- CULTURA (6.399)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.226)
- Tradizioni (2.133)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.279)
- SPORT (4.941)
- TERRITORIO (22.211)
- Biella (14.741)
- Circondario (9.794)
- Cossatese (8.245)
- Cossato (8.098)
- Elvo e Bessa (8.578)
- Lago e basso biellese (8.454)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.545)
- Valle Cervo (8.416)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.