Domenica 13 febbraio dalle 15,30, il Conservatore archeologo, dottoressa Angela Deodato, accompagnerà i visitatori alla scoperta delle collezioni permanenti e di alcuni reperti mai esposti al pubblico, tra le sezioni del Museo e i depositi, che saranno eccezionalmente aperti per l’occasione. Quali motivazioni e gusti culturali inducono i collezionisti a raccogliere oggetti di civiltà molto lontane? Quali interessi li portano a scegliere le monete o le ceramiche? Partendo dalle donazioni storiche che hanno dato vita al Museo Civico – legate alle figure di Corradino Sella e Alessandro Roccavilla – verrà raccontata l’evoluzione del fenomeno del collezionismo archeologico.
La visita sarà divisa in due parti: la prima che si svolgerà nelle sale del Museo, dalla sezione egizia fino a quella delle culture precolombiane; in seguito si scenderà nei depositi, alla scoperta dei reperti inediti. Il visitatore avrà qui l’occasione unica di esaminare, con appositi guanti, una moneta antica o apprezzare, senza il vetro, i dettagli di un vaso figurato o di un elmo in bronzo. Potrà così vivere in prima persona la quotidianità del Museo: dalla consegna dei reperti ai rapporti con gli enti preposti, i restauri, le documentazioni scientifiche e le varie procedure legali per l’acquisizione dei beni.
La visita guidata si concluderà con una piccola sorpresa offerta a tutti i partecipanti. La partecipazione alla visita guidata è gratuita con prenotazione obbligatoria (max 15 persone). Info: 015 2529345 – museo@comune.biella.it. E’ necessario indossare la mascherina chirurgica ed esibire il Super Green Pass: restano esclusi dal provvedimento i minori di 12 anni e coloro che sono esenti dalla vaccinazione.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.