Per il secondo anno consecutivo Atc Piemonte Nord ha ottenuto il certificato Deloitte. Si tratta, sostanzialmente, di una revisione volontaria sul bilancio chiesta dallo stesso ente per suggellare numeri e bontà dell’operato svolto all’interno del quadrante. Il documento relativo al 2020 è stato notificato via Pec lo scorso 26 gennaio, mentre l’approvazione del consuntivo da parte del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia territoriale per la casa risale al 30 settembre 2021. Soddisfazione al riguardo viene espressa in una nota dal presidente, Marco Marchioni.
“Nonostante uno scenario complicato e in continuo mutamento – afferma il numero uno di Atc Piemonte Nord – i dati societari e il conto corrente in attivo dimostrano come l’ente abbia continuato a crescere, investire e progettare. La situazione economica – aggiunge Marchioni – è in costante miglioramento e di questo voglio ringraziare in primis il direttore generale Roberto Ghiglione e tutto il personale. Il marchio Deloitte sul nostro bilancio rappresenta un fiore all’occhiello per Atc e costituisce anche una risposta indiretta a chi, senza prima accertarsi, ha recentemente diffuso notizie false sui nostri conti”.
A livello globale, tanto per capirne l’importanza, il network di Deloitte è divenuto, nell’anno fiscale 2021, la prima società di servizi professionali al mondo. Ottenuta la certificazione, per Atc Piemonte Nord il lavoro prosegue su tutti gli altri fronti e gli sforzi si moltiplicano.
Così Marchioni: “L’obiettivo mio e dello staff è quello di continuare a garantire servizi sempre più efficienti e soprattutto a misura dei nostri utenti per i quali occorrono specifiche azioni di sostegno, attivando al contempo tutte le iniziative utili alla ricerca di nuove risorse finanziarie da investire nel campo dell’edilizia sociale, per quanto ci riguarda circa 11-12 mila appartamenti nelle province di Novara, Biella, Vco e Vercelli.
“In questa direzione per raggiungere lo scopo saranno importanti i fondi del Pnrr in arrivo dall’Europa, quelli già stanziati in via straordinaria da parte della Regione, grazie alla collaborazione costruttiva con l’assessore competente Chiara Caucino, e i vari bonus del Governo attualmente in carica. E grande è anche l’impegno sul recupero dei cospicui crediti che vantiamo nei confronti di altri enti e sull’abbattimento della morosità storica degli inquilini”. Bisogna, infine, far fronte a una serie di necessità acuite, peraltro, dall’emergenza pandemica in atto. “Ogni giorno – conclude Marchioni – sappiamo di dover dare risposte alle esigenze di un patrimonio immobiliare che è nostro malgrado bisognoso di una manutenzione costante e di un’utenza che si rivela essere sempre più fragile”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.