Effettuata la “Operazione Solidarietà” di Coldiretti in provincia di Biella. Con l’arrivo del nuovo anno, infatti, la Federazione si è resa protagonista della consegna di pacchi contenenti cibo per le famiglie bisognose del territorio, destinati alla Croce Rossa Sezione di Biella e alla Caritas. “Abbiamo donato 900 kg di prodotti di qualità alle persone che hanno più necessità – spiegano il Presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e il Direttore Francesca Toscani – I pacchi contengono tutti prodotti Made in Italy: pasta, latte, passata di pomodoro, formaggio, farina, ceci secchi, olio, biscotti, carne in scatola, cotechino e omogenizzati”. La consegna è stata effettuata dal segretario di zona Paolo Ciancaglini e da Mauro Boffi in rappresentanza di Coldiretti Giovani Impresa all’assessore di Biella Isabella Scaramuzzi.
L’operazione solidarietà di Coldiretti prosegue non solo nel nostro territorio ma anche a livello nazionale: un segnale di speranza per il Paese e per tutti coloro che in questi mesi hanno pagato più di altri le conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Covid. “Quando si parla di solidarietà siamo sempre in prima linea – sottolineano Dellarole e Toscani – Il nostro intento è che questo diventi un impegno sempre più strutturato sul territorio. L’operazione ha coinvolto molte realtà del Piemonte Orientale per un totale di 2.500 kg che sono stati distribuiti negli scorsi giorni: questa iniziativa si affianca ad altri progetti che sono stati portati avanti in questi mesi come la Spesa Sospesa nei mercati di Campagna Amica”.
“Ringraziamo Coldiretti per la consueta attenzione ai bisogni della nostra comunità, in particolare per chi versa in condizioni di disagio – commenta Isabella Scaramuzzi, assessore alle Politiche Sociali – Quest’anno abbiamo deciso di consegnare i pacchi a due associazioni con cui lavoriamo quotidianamente: la Croce Rossa, che sostiene il progetto ‘Biella Solidale’, e la Caritas che destinerà una parte delle donazioni agli utenti e una parte alla mensa di via Novara”. “Ringraziamo Coldiretti e il Comune di Biella per aver reso beneficiarie di questa donazione le persone che si rivolgono ai nostri servizi, abbiamo apprezzato lo slogan che accompagnava l’iniziativa ossia ‘La forza amica del paese, i più deboli nel nostro cuore’: un grande messaggio di solidarietà”, sottolinea Stefano Zucchi della Caritas diocesana di Biella. “Abbiamo apprezzato moltissimo questi pacchi che ci hanno permesso di raggiungere anche le persone bisognose che in questo momento sono in quarantena e sono impossibilitate ad uscire di casa”, fanno sapere dalla Croce Rossa.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.