_Flavio Gastaldi (Deputato Lega)
Condivido l’appello di Ance Piemonte e Confartigianato Cuneo che vedono con apprensione il rischio di stallo dei cantieri edili in base alla bozza al Decreto Sostegni Ter; in particolare l’art. 26 potrebbe determinare una nuova stretta anti-frodi sui bonus edilizi limitando la cessione dei crediti. Ben comprendendo quanto sia importante intervenire nella catena di cessione dei crediti che negli ultimi tempi ha dato luogo a frodi importanti, ritengo che non sia questa l’unica strada per contrastarne la crescita. In questo modo il rischio è che si vanno a colpire le piccole imprese serie che avevano da poco messo a punto accordi con istituti di credito del territorio che di fatto ora, vedendosi precludere la possibilità di cedere a loro volta il credito acquisito, non credo abbiano la possibilità di incamerare tutto ciò che ad oggi è già contrattualizzato.
Ho subito richiesto al Dipartimento Economia della Lega di attivarsi per proporre un emendamento al testo in fase di conversione che allontani totalmente il rischio di un danno al settore. Emendamento che auspico verrà ampiamente condiviso dalle altre forze politiche di maggioranza e che si aggiunge a misure importanti approvate nel Decreto e già sostenute dalla Lega (quali 1,6mld per le attività in crisi, 390mln per le sale da ballo, 100mln per il turismo, sostegni alle imprese per il caro bollette e 50mln per la filiera suinicola per i danni Psa). Il rischio da scongiurare è quello di bloccare i cantieri e recare un danno importante alle aziende già duramente provate dal caro energia, dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dalla difficoltà dell’approvvigionamento dei materiali.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.