_Sandro Delmastro delle Vedove
Ray McGovern, che è stato per 27 anni analista della CIA sulla Russia, ha fondato la Veteran Intelligence Professionals for Sanity (VIPS). Il 15 gennaio, partecipando ad un webinar della The LaRouche Organization, ha offerto le sue valutazioni sullo stato dei rapporti USA-Russia e Nato-Russia dopo gli ultimi colloqui, con spunti che sicuramente non si leggono sui grandi media. McGovern è convinto che “siamo sulla strada di un allentamento delle tensioni” e che Vladimir Putin abbia “ottenuto una grande concessione dal signor Biden”, ma ha detto ai suoi di tenere un basso profilo, e che “i colloqui proseguiranno”. Finora, il principale risultato dei colloqui è che “sarà reinventato il Trattato sulle Forze Intermedie” (INF), dal quale gli Stati Uniti uscirono unilateralmente nel 2018. Un nuovo trattato garantirebbe che anche se la lettera delle richieste russe (nessuna espansione della Nato) fosse respinta, la sostanza (nessuna minaccia alla sicurezza della Russia) sarebbe accettata, ponendo limiti ai missili offensivi in Europa Orientale.
McGovern ha poi ricostruito il processo che ha portato all’apparente svolta, per cui nei colloqui con Putin, il 30 dicembre, Biden ha sottolineato che Washington non ha intenzione di dispiegare armi offensive in Ucraina. “Lo stesso Putin è forse rimasto sorpreso dall’aver intimorito Biden con il dispiegamento di centomila truppe vicino al confine con l’Ucraina”. Ma lo ha convinto che questa è fondamentalmente una Crisi dei missili di Cuba al contrario e la Russia reagirebbe allo stesso modo in cui reagirono gli USA nel 1962. Da anni i russi sono preoccupati del fatto che i sistemi ABM già installati in Romania e previsti per la Polonia, possano anche accogliere missili Tomahawk, che potrebbero cambiare l’equilibrio strategico. “Ora, Putin ha ascolto e sul piatto c’è la concessione da parte di Biden che gli USA non faranno la stessa cosa in Ucraina”.
Un altro fattore cruciale è che al vertice del 16 giugno, Biden non aveva ancora afferrato la realtà e la forza dell’intesa Russia-Cina. Imbarcandosi per tornare a casa, disse ai giornalisti che la Cina stava strozzando la Russia. Questo probabilmente è quanto gli avevano detto i consiglieri, basandosi su libri letti quarant’anni fa. Ma al vertice successivo, il 7 dicembre, “Putin gli ha detto: non hai capito una mazza del nostro rapporto con la Cina. Siamo molto, molto vicini”. E la settimana dopo, Biden ne ebbe la dimostrazione inequivocabile nel vertice virtuale tra Putin e Xi. Dunque, Biden “ha portato i pagliacci, ma almeno è stata impartita loro una lezione”. E nel caso che il messaggio non fosse arrivato, il 15 dicembre Putin ha richiesto e ottenuto di parlare nuovamente con Biden il 30 dicembre. Ovviamente ci sono forze potenti, che McGovern chiama MICIMATT (Complesso Militar-Industriale, Congresso, Intelligence, Media, Accademia e Think-tank), che includono parti del governo, ma non la Casa Bianca e che non vogliono un allentamento delle tensioni. “Perciò, nelle prossime due settimane la questione è: quanto impiegheranno le pressioni del Micimatt a farsi sentire sulla posizione aperturista della Casa Bianca?”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.