Il Comune di Biella ha deciso di destinare l’importo complessivo di 38.500 euro per progetti e iniziative in campo culturale. I soggetti che potranno presentare domanda di contributo sono le associazioni e fondazioni che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale. Il bando individua diversi ambiti di intervento: cultura, arte e tutela dei beni storici e artistici per le attività di conservazione, accrescimento e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città; per l’allestimento di mostre d’arte e di raccolta di documentazione sulla storia e cultura della città; per la valorizzazione e il rilancio delle istituzioni culturali; per iniziative formative di produzione e di distribuzione in campo musicale, teatrale e cinematografico; per l’organizzazione di eventi e iniziative di animazione del centro storico e dei quartieri aventi finalità di promozione culturale e richiamo turistico.
Le domande dovranno contenere la denominazione dell’iniziativa per la quale viene richiesto il contributo: gli obiettivi e la descrizione dettagliata dell’iniziative, nonché le modalità di svolgimento, la durata e l’indicazione dei luoghi e dei periodi di svolgimento; il piano finanziario dell’iniziativa con la previsione di entrate e uscite e la quantificazione del contributo richiesto al Comune. Le richieste dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2022 all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Biella: protocollo.comunebiella@pec.it e andranno compilate sul modello scaricabile dal sito www.comune.biella.it.
La dichiarazione dell’Assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni Massimiliano Gaggino: “Nell’ottica di promuovere lo sviluppo sociale, culturale, educativo, sportivo e ricreativo del territorio e dando esecuzione a quanto previsto dal regolamento comunale, abbiamo lanciato questo bando destinato alle associazioni. Piuttosto che erogarli a pioggia, vorrei preparare le associazioni, stimolarle, cercando di premiare chi ha la volontà di essere parte attiva con la città. Due anni fa il primo bando fu stilato anche per aiutare chi stava attraversando un momento di difficoltà: adesso vorrei continuare su quella strada, considerando che questi settori hanno subìto pesantissime ricadute economiche negative a causa della pandemia; ma non solo, perché mi aspetto una maggiore progettualità. Insomma, un impegno importante, che mette in gioco tutto il budget del mio assessorato relativo alla programmazione, per cui mi aspetto dei progetti di un certo impatto”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. L’Assessore Chiorino: “Investiamo 40 milioni di euro, per il mondo del lavoro…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Tommasetti, Lega: “Iran: il medico novarese Reza Djalali, condannato a morte: l’Italia si muova” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Un soldato russo, in Ucraina, è stato condannato da un giudice ‘di parte’…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I regolatori Ue si oppongono alla regolamentazione del mercato dell’energia” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: ai Campionati Italiani Universitari di Cassino, Ludovico Cardinale chiude quinto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Andorno: da domani a domenica, il paese celebrerà la nuova biblioteca comunale 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: il 6 giugno, appuntamento in Auditorium per l’evento “Vivere l’Emergenza” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Si torna a correre a Santhià: il 5 giugno si disputerà la “Staffetta solidale” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Museo del Territorio: da oggi, tre incontri per imparare la tecnica dell’acquerello e realizzare un ritratto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “DivertiStudio”: si chiudono il 3 giugno, le iscrizioni per il ‘Summer Village 2022’ 27 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.077)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.233)
- CULTURA (6.419)
- Arte (580)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.241)
- Tradizioni (2.140)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.342)
- SPORT (4.946)
- TERRITORIO (22.278)
- Biella (14.795)
- Circondario (9.836)
- Cossatese (8.283)
- Cossato (8.136)
- Elvo e Bessa (8.617)
- Lago e basso biellese (8.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.585)
- Valle Cervo (8.454)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.