Viaggio nella capitale per Claudio Corradino. In veste di vice presidente di Anci Piemonte con deleghe alla Protezione Civile, sicurezza del territorio e prevenzione del degrado, il sindaco di Biella, nel primo di una serie di appuntamenti romani, su invito del deputato Roberto Pella (relatore del Pnrr alla Camera dei Deputati e vice presidente vicario di Anci Nazionale, che ha organizzato e promosso l’incontro), ha partecipato in via telematica alla riunione con i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana con l’obiettivo di trovare soluzioni per i collegamenti veloci con le città di Milano e Torino. RFI ha avviato il percorso di potenziamento delle linee (soprattutto con l’elettrificazione della Biella-Santhià) ed è disponibile in futuro a nuovi incontri.
“Abbiamo esaminato alcune proposte – Spiega Corradino – dobbiamo darci una mossa per continuare a rilanciare il nostro territorio. Fondamentale sarà togliere i passaggi a livello: sono necessari dei sacrifici e bisogna dimostrarlo dal lato pratico. Ognuno deve fare delle piccole rinunce per il bene comune. Ci rassicura la vicinanza della Regione espressa dall’assessore Gabusi: la Biella-Novara è altrettanto importante e rimane una delle nostre priorità. Ringrazio l’onorevole Pella per averci messo in contatto con RFI. La partita va ora giocata su due tavoli: a livello regionale dovremo avere collegamenti diretti con l’assessore Marco Gabusi attraverso il consigliere Michele Mosca, mentre a livello nazionale a fare da tramite con i vertici delle Ferrovie dello Stato sarà l’onorevole Cristina Patelli”.
“Sono contento di aver messo davanti a un tavolo – Gli fa eco Roberto Pella – tutte le massime istituzioni del nostro territorio insieme ai vertici di RFI. Questo connubio è la chiara dimostrazione di quanto sia importante lavorare di squadra per il bene del territorio. Da questa riunione sono emersi i problemi, le prospettive e le prime soluzioni per cui a fine febbraio ci sarà una seconda riunione istituzionale, dove entreremo ancora di più nei dettagli, per risolvere gli storici e cronici problemi del nostro Biellese”.
“Dal nostro punto di vista – E’ il commento del presidente di Uib Giovanni Vietti – è stato un incontro chiarificatore: attendiamo nel prossimo futuro di capire quali saranno i numeri di collegamenti su Torino, sulla base del percorso di potenziamento delle linee ferroviarie avviato da Rfi, come l’elettrificazione della Biella-Santhià. Riteniamo che si debba procedere rapidamente con un ulteriore progetto che possa comprendere o l’elettrificazione della linea Biella-Novara, o la possibilità di utilizzare treni ad idrogeno. Vorremo capire quali sono i tempi, le modalità e i costi per metterla in atto. Aspettiamo fiduciosi i prossimi incontri. La nostra sensazione è che malgrado i tempi biblici, usciamo dall’incontro con le idee più chiare e la volontà di procedere anche sulla tratta milanese, con l’auspicio che in questo caso i tempi possano essere inferiori. Ringraziamo l’onorevole Pella per l’interessamento e ci conforta l’opinione espressa dall’assessore Gabusi, che ritiene il collegamento di Biella con Torino e Milano una delle priorità della Regione”.
“Un incontro costruttivo. I collegamenti – Prosegue nell’analisi il Presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo – sono una priorità per tutte le forze politiche, che stanno spingendo affinché il servizio possa essere attivato velocemente e con un numero sufficiente di corse. Grazie all’onorevole Pella che ha organizzato l’incontro, all’Assessore regionale Gabusi e a RFI. Il territorio aspetta con ansia anche una soluzione per la Biella–Novara, che non deve assolutamente essere abbandonata. Intanto non ci resta che capire qual è la soluzione migliore”.
“La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella – Conclude Franco Ferraris di Fondazione Crb – si è fatta promotrice sin dal 2016 del progetto che ha dato origine all’elettrificazione della linea Biella-Santhià poichè lo sviluppo ferroviario è esigenza strategica del territorio. Un esempio di coesione di tutte le forze politiche e territoriali verso un obiettivo comune. Il Biellese sinora ha messo in campo un grande sforzo collettivo per portare alla creazione di nuovi moderni collegamenti, che permettano al territorio di essere attrattivo verso le aree di Milano e Torino. Ora sta ai politici attivarsi in ogni modo per finalizzare questo sforzo. Plaudiamo dunque a ogni iniziativa che ci avvicini a questo risultato che non possiamo non raggiungere”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.