_Domenico Rossi e Raffaele Gallo (consiglieri regionali Pd)
La Regione deve farsi carico del disagio che sta crescendo tra studenti, famiglie e operatori scolastici. Le ultime decisioni regionali mettono in difficoltà il sistema e scaricano sui più piccoli e i loro nuclei familiari i costi sociali della pandemia. Dopo due anni la sfida deve essere necessariamente quella di mettere insieme salute pubblica e il resto delle attività, a partire dalla scuola. La soluzione non può essere una quarantena preventiva: così riportiamo le lancette dell’orologio al febbraio 2019. Deve essere la Regione, attraverso i suoi organi politici e tecnici a cercare l’equilibrio tra i diversi aspetti. La quarantena di 14 giorni, con un solo positivo in classe, rende la situazione della scuola primaria peggiore di quelle secondarie, poiché l’accudimento dei più piccoli è certamente più problematico da parte delle famiglie che, inevitabilmente, vanno in crisi anche per gli aspetti legati al lavoro.
Davvero non ci sono alternative alla quarantena? Considerato che con i contagi attuali le Asl non riescono a fare i tamponi, perché non cercare e permettere un accordo con le farmacie, ad esempio, per effettuare il tampone necessario? In provincia di Vercelli, ad esempio, ci risulta che alcuni sindaci stiano lavorando a una soluzione di questo tipo. Perché non estenderla? Nella vicina Lombardia gli studenti “contatti di caso” possono fare il tampone T0 in farmacia. Prima di mandare in quarantena decine di classi mettendo in ginocchio le famiglie sarebbe stato doveroso esplorare queste alternative. In altre regioni, dove pure i contagi sono molto alti, il sistema sta reggendo. Basta guardare a Lombardia ed Emilia Romagna, ad esempio.
Le risposte ai problemi che pone la pandemia non possono essere solo quantitative, perché è chiaro che con l’impennata dei contagi il sistema non può reggere, ma con la campagna vaccinale, il green pass e l’esperienza accumulata occorre maggiore coordinamento e più attenzione agli aspetti comunicativi. E’ un errore grave mettere i cittadini nella condizione di ascoltare due messaggi contraddittori: mentre il Governo dice “facciamo di tutto per tenere aperte le scuole”, la Regione dice “quarantena di 14 giorni anche di fronte a un solo caso”. Se sono le istituzioni a creare confusione con messaggi contraddittori è difficile chiedere cooperazione alle famiglie, che sappiamo, però, essere necessaria per affrontare proprio i momenti più difficili.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: De Rosso e Giacobbe, conquistano due bronzi agli ‘Austian Junior Open’ di Salisburgo 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. L’assessore Bessone ispeziona le mense cittadine: “Durante l’estate verranno svolti numerosi lavori” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Emergenza idrica: divieto di utilizzo dell’acqua per scopi diversi da quelli “comuni” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Tolleranza zero per chi non paga le multe. Il sindaco Corradino “Provvederemo al recupero coattivo” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Da oggi, torna l’accesso diretto al Centro Prelievi ed alla Casa della Salute 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Stecco, Lega: “L’Ires studi l’impatto socio-sanitario di diabete e obesità sulla nostra popolazione” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “Crisi idrica: per ridurre le perdite, più risorse per riparare e ammodernare la rete” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Dago, Nicotra e Gavazza, Lega: “Sopralluogo in Valledora: sul termovalorizzatore non temiamo il confronto” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Stefani, Lega: “Autonomia: noi in prima linea per la sua attuazione. Question Time al Ministro Gelmini” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Il Movimento 5 Stelle esce dal governo, ma Di Maio (e gli americani) lo salvano” 1 luglio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.386)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.270)
- CULTURA (6.533)
- Arte (598)
- Cinema (123)
- Spettacoli (602)
- Tempo libero (3.329)
- Tradizioni (2.174)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.628)
- SPORT (4.967)
- TERRITORIO (22.590)
- Biella (15.039)
- Circondario (10.015)
- Cossatese (8.457)
- Cossato (8.308)
- Elvo e Bessa (8.799)
- Lago e basso biellese (8.660)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.757)
- Valle Cervo (8.641)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.