Durante la riunione settimanale dell’Unità di Crisi è stato fatto il punto sulla situazione epidemiologica, sulla campagna vaccinale e sulla pressione ospedaliera dovuta alla pandemia. Sono quindi state comunicate nuove disposizioni per l’adesione alla campagna vaccinale anti Covid nella Regione Piemonte. Per le pre adesioni e per informazioni è disponibile il portale ilpiemontetivaccina. Da lunedì 17 gennaio inoltre, per i soggetti in isolamento e quarantena, sarà possibile uscirne effettuando un tampone antigenico gratuito in farmacia e nelle strutture private.
_VACCINAZIONI
PREADESIONE PER I CITTADINI FINO A 49 ANNI CON ALMENO 5 ANNI COMPIUTI. I cittadini tra i 18 e i 49 anni e i genitori/tutori/affidatari dei minori tra i 5 e i 17 anni possono aderire alla campagna vaccinale effettuando la pre adesione per la prima dose di vaccino oppure prenotando un appuntamento presso una delle farmacie aderenti.
CITTADINI TRA I 50 E I 79 ANNI CON OBBLIGO VACCINALE. I cittadini over 50 con obbligo vaccinale possono aderire alla campagna vaccinale effettuando la pre adesione per la prima dose di vaccino, oppure prenotando un appuntamento per la prima dose presso una delle farmacie aderenti.
ACCESSO DIRETTO PER OVER 80. I cittadini nati prima del 1° gennaio 1943 che devono ricevere la prima dose possono recarsi in accesso diretto presso tutti i punti vaccinali della Regione Piemonte.
TERZA DOSE ENTRO SCADENZA GREEN PASS. A partire dal 1° febbraio le nuove disposizioni nazionali porteranno la validità del Green Pass da 9 a 6 mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale (con monodose o doppia dose). Tutti i cittadini piemontesi riceveranno un appuntamento con data, ora e luogo per ricevere la terza dose entro i tempi di validità del proprio Green Pass. Coloro che nelle scorse settimane hanno già ricevuto una convocazione per una data non in tempo utile rispetto alla nuova durata del Green Pass, riceveranno a breve un nuovo SMS che anticiperà l’appuntamento entro i termini necessari a garantirne la validità.
ACCESSO DIRETTO PER CHI HA IL GREEN PASS IN SCADENZA ENTRO 72 ORE. I cittadini a cui entro 72 ore scade il Green Pass possono recarsi ad accesso diretto presso tutti i punti vaccinali della Regione Piemonte. Si ricorda che la riduzione della validità del Green Pass da 9 a 6 mesi entrerà in vigore solo dal 1° febbraio.
ACCESSO DIRETTO PER LE CATEGORIE PROFESSIONALI CON OBBLIGO VACCINALE. Le categorie professionali con obbligo vaccinale (personale del comparto sanitario e socioassistenziale, personale scolastico e universitario docente e non docente, forze dell’ordine, comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico) possono recarsi in accesso diretto per qualsiasi tipo di dose (prima, seconda o terza) presso uno dei punti vaccinali dedicati.
_TAMPONI ISOLAMENTO E QUARANTENA
TAMPONE PER USCITA DA ISOLAMENTO E QUARANTENA. Da lunedì 17 gennaio sarà possibile effettuare gratuitamente tutti i tamponi necessari per l’uscita da isolamento e quarantena, inclusi quelli antigenici rapidi effettuati nelle farmacie e nelle strutture private del territorio regionale.
DATI OSPEDALIERI E SUL TERRITORIO ASLBI. I pazienti positivi al Covid ricoverati all’Ospedale di Biella sono 121, di cui 3 in terapia intensiva, 30 in terapia semintensiva, 88 in media-bassa intensità (di cui 1 in Pediatria). Sul territorio sono 168 i pazienti presi in carico dagli USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) a domicilio, di cui oltre 40 persone in ossigenoterapia.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.