“La storia della politica di protezione della fauna selvatica e del prelievo venatorio in Italia ha un imprinting che deriva dall’ambientalismo della sinistra: fatto più di ideologie che di analisi di merito e soluzioni. È inutile stracciarsi le vesti ora, che la peste suina africana ha toccato la nostra Regione, cercando nel breve periodo il colpevole di una emergenza annunciata”. Con queste parole si è espresso Claudio Leone, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte e presidente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale.
“Pochi mesi prima di andare al voto – continua il presidente Leone -, nel dicembre 2018 la passata Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero, deliberava che il contenimento numerico del cinghiale fosse il gesto estremo nei casi in cui non esistessero metodi ecologici efficaci o perseguibili per tenerne sotto controllo la proliferazione. Ultimo provvedimento di una serie di edulcorate azioni a cui abbiamo subito cercato di porre rimedio, per ciò che è nelle possibilità della Regione. Rammento la serie di emendamenti, tutti passati a maggioranza, al collegato nel 2020 di cui sono stato, orgogliosamente, primo firmatario e relatore in Consiglio regionale: prova tangibile di un percorso che mira a cambiare l’approccio alla gestione delle specie considerate opportunistiche ricadenti sulla fauna selvatica”.
“Basta guardare ai fatti con un po’ di attenzione – prosegue il consigliere della Lega Claudio Leone -: solo un mese fa in Germania, nel distretto di Ludwigslust-Parchim, era stato segnalato un caso di peste suina a coronare negativamente un anno terribile a causa del proliferare dei cinghiali e, in generale, della fauna selvatica. Abbiamo perso tempo prezioso inseguendo artificiose soluzioni stilistiche che la sinistra ha messo in campo ad ogni livello istituzionale e ancora oggi, di fronte al nostro chiaro obiettivo di abbattere il numero più alto possibile di cinghiali in Piemonte, veniamo tacciati di essere dei sanguinari. Spero che di fronte a una emergenza che rischia di divenire sanitaria, e di conseguenza economica, si metta da parte lo slogan buonista per adeguare la legge nazionale 157/92 e rispondere con una sola voce a una vera e propria calamità naturale”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Dopo cinque anni, il Cavaglià in campo anche tra gli adulti, in Terza categoria 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE/2. Cossato: la preparazione estiva è iniziata tra entusiasmo e buone impressioni 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE/1. Biellese: squadra al lavoro tra tante perplessità ed un mercato che non decolla… 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Piedicavallo: un vero successo, la ‘Cena itinerante’ per le vie di frazione Montesinaro 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Rosazza: tante le persone che hanno partecipato alla Festa sociale degli alpini 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Graglia: un po’ di riposo per i volontari, dopo i dieci giorni ‘di fuoco’ per la “Festa in Campra” 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Città Creativa Unesco: concorso i per giovani, dedicato al patrimonio del nostro Territorio 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ipertiroidismo: studio dalla Medicina Nucleare pubblicato sulla rivista “Current Radiopharmaceuticals” 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Pichetto, Forza Italia: “Il francobollo dedicato alla Passione di Sordevolo, premia tutto il Biellese…” 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il programma di emergenza dell’Ue per il gas è un disastro programmato” 10 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.710)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.311)
- CULTURA (6.622)
- Arte (608)
- Cinema (124)
- Spettacoli (620)
- Tempo libero (3.396)
- Tradizioni (2.202)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.915)
- SPORT (5.004)
- TERRITORIO (22.914)
- Biella (15.304)
- Circondario (10.248)
- Cossatese (8.676)
- Cossato (8.527)
- Elvo e Bessa (9.032)
- Lago e basso biellese (8.879)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.976)
- Valle Cervo (8.876)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.