Si è tenuta nei giorni scorsi la quinta edizione dell’Ecoforum per l’Economia Circolare di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta anno 2021, che ha visto l’assegnazione dei riconoscimenti ai comuni ‘rifiuti-free’ (ovvero con percentuale di raccolta differenziata superiore al 65% e rifiuto secco residuo inferiore ai 75 kg/abitante anno), tra i quali figura anche quest’anno il Comune di Cossato.
Il premio acquista particolare significato se si considera che i Comuni rifiuti-free con popolazione superiore ai 10.000 abitanti che hanno ottenuto il riconoscimento sono solo 4 in tutta la regione: Cossato, Bra, Borgomanero e Poirino. Se da un lato si dimostra ancora una volta che nelle realtà piccole è più facile ottenere ottimi risultati, soprattutto in termini di produzione pro capite di rifiuti secco residuo data la minore presenza di attività economiche produttrici di rifiuti urbani, d’altro canto il premio rappresenta l’ennesima conferma della bontà del lavoro svolto a Cossato in questi ultimi anni, in particolare con la scelta di mantenere la tariffa puntuale fermamente sostenuta dall’Amministrazione Comunale negli scorsi mesi.
Significativo in proposito appare il dato Provinciale, che vede 4 delle prime 5 posizioni occupate da Comuni che nel 2020 (anno a cui sono riferiti i dati) adottavano la tariffa puntuale: oltre a Cossato – come detto al primo posto, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 83,83% – figurano infatti Gaglianico al secondo posto (81,53%), Vigliano Biellese al terzo (80,91%) e Biella al quinto (76%) – fonte: dossier ecoforum: https://bit.ly/3mtkx1d).
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_L’ESTATE DEL CALCIO BIELLESE. Biellese: il presidente del Rivoli Scorzano, è vicino a rilevare il club bianconero? 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Bielmonte: domani sera, tutti seduti a guardare le stelle cadenti col professor Giampietro 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Sordevolo: l’Associazione Teatro Popolare, in questi giorni piange il prezioso “Otelchi” Pollono 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Informagiovani: la sede chiude per ferie da lunedì prossimo. Il servizio riapre il 19 agosto 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Chiavazza: oggi pomeriggio, il funerale dell’ex preparatore dei portieri del Gaglianico, Gualtiero Ferraris 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’Asl: “I dati di ‘Nursing Up’ non sono reali: a Biella, impiegato il giusto numero di infermieri…” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA/2. Maccanti e Benvenuto, Lega: “Infrastrutture: il Pd è alleato con gli oppositori della Tav e delle grandi opere” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA/1. Molinari, Lega: “Scuola: grazie a noi, in arrivo 109 milioni per gli istituti primari e secondari del Piemonte” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_L’INTERVENTO. Il sindaco di Rosazza Delmastro: “Un onore ospitare gli Alpini in paese, alla faccia di chi voleva infangarli…” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Grecia: costruire parchi eolici sulla terra bruciata (letteralmente)?” 11 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.720)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.313)
- CULTURA (6.626)
- Arte (608)
- Cinema (124)
- Spettacoli (620)
- Tempo libero (3.397)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.924)
- SPORT (5.006)
- TERRITORIO (22.924)
- Biella (15.313)
- Circondario (10.254)
- Cossatese (8.681)
- Cossato (8.532)
- Elvo e Bessa (9.038)
- Lago e basso biellese (8.884)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.982)
- Valle Cervo (8.881)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.