_Sandro Delmastro delle Vedove
“Questo è l’inverno del nostro scontento”, è il titolo del pungente editoriale di Helga Zepp-LaRouche scritto il 27 novembre, dopo l’annuncio della nuova coalizione di governo a Berlino composta da SPD, Verdi e i liberali dell’Fdp. Dopo mesi di una campagna elettorale che ha evitato temi chiave come la politica estera, la catastrofe della fame nel mondo, la debacle della NATO in Afghanistan, la pandemia e l’iperinflazione globale, ci attende un “brusco risveglio”, scrive. Il nuovo governo è del tutto impreparato ad affrontare queste crisi molto reali, che hanno poco a che fare con le loro “narrazioni”, come quella ossessiva della presunta emergenza climaica.
Nel momento in cui lo scontro strategico tra la Nato e la Russia e tra gli Stati Uniti e la Cina entra in una fase estremamente pericolosa, “Washington e Londra non avrebbero potuto desiderare niente di meglio” che ad insediarsi nell’ex palazzo della Reichsbank, oggi sede del ministero degli Esteri tedesco, sia la presidente del Partito Verde Annalena Baerbock. Come sottolinea Zepp-LaRouche, la Baerbok sostiene “una linea dura contro la Russia e la Cina”, mentre il collega Robert Habeck, futuro ministro dell’Industria, ha persino proposto di fornire armi all’Ucraina. Inoltre, l’accordo di coalizione include il sostegno all'”accordo di condivisione nucleare con la Nato e il continuo stazionamento di bombe nucleari americane sul territorio tedesco” (i Verdi sono visceralmente contrari all’uso pacifico del nucleare, ma evidentemente non a quello bellico…
Allo stesso modo, prosegue la signora LaRouche, ci si può attendere che i Verdi al governo sosterranno il “cambio di regime” come una componente legittima della politica estera, il che significa che la Germania prenderà parte ad interventi “umanitari” o sui “diritti umani” all’estero, nonostante lo sbalorditivo fallimento di questa politica in Afghanistan dopo venti anni di guerra e occupazione. Sulla questione dell’iperinflazione, Helga Zepp-LaRouche la considera “l’espressione del collasso sistemico del sistema neoliberista” che ha dato priorità ai profitti monetari rispetto alla produzione fisica. Ironicamente, i Verdi e l’Fdp, che sostengono apertamente questo modello e che da esso hanno tratto i maggiori vantaggi, dovranno ora affrontare le conseguenze del suo fallimento, compresi i drastici aumenti dei prezzi delle materie prime, del cibo e dell’energia.
Il fatto che il nuovo governo intenda procedere all’uscita totale dal nucleare entro la fine del 2022 e accelerare la chiusura di tutte le centrali a carbone entro il 2030, “distruggerà la Germania come nazione industriale”, avverte.L’accordo di coalizione comprende anche la creazione di un centro di coordinamento della “cultura verde” per fornire le risorse e le conoscenze necessarie alla “trasformazione ecologica”. Il suo compito principale, nota Helga Zepp-LaRouche, sarà “subordinare l’intero settore culturale ad una dittatura ecologica e quindi determinare ciò che sarà sovvenzionato e persino riconosciuto come arte”. E per accompagnare la distruzione finale della cultura classica tedesca, il nuovo governo prevede anche di legalizzare la coltivazione e il consumo di cannabis…
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.