_Sandro Delmastro delle Vedove
In occasione del simposio del 17 novembre citato sopra, la fondatrice dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche è stata intervistata in due programmi della rete televisiva cinese CGTN, “Global Business” e “Dialogue Weekend”. La signora LaRouche è da tempo nota in Cina e nel mondo come la “Signora della Via della Seta” per averne perorato l’idea già dagli anni Novanta. In entrambe le interviste, ella ha sottolineato l’urgenza che le nazioni occidentali ripensino le loro politiche e abbandonino la geopolitica e il neocolonialismo che hanno prodotto fame, pandemia e minacciano di condurci sull’orlo della guerra nucleare. Questa politica, frenando lo sviluppo delle nazioni, ha condotto a innumerevoli conflitti e prodotto migrazioni di massa.
Come ha rimarcato la signora LaRouche in “Dialogue Weekend”, l’Europa è ora preoccupata della crisi dei profughi esplosa al confine tra Bielorussia e Polonia, ma invece di pensare a costruire un muro ai confini dell’UE per tenerne i popoli al di fuori, essa ha, assieme agli Stati Uniti, un “obbligo morale” di ricostruire i Paesi che sono stati distrutti e devastati dalle politiche e dalle guerre occidentali, come l’Afghanistan, la Siria, l’Iraq e lo Yemen. “Se la Germania e l’UE cooperassero con la Cina e i Paesi della BRI per sviluppare il Sud-Ovest asiatico e l’Africa, non ci sarebbe un problema dei profughi”, ha detto. A “Global Business”, Helga Zepp-LaRouche ha messo in luce come il principio alla base di quella che la Cina chiama “la Via della Seta Sanitaria” sia il medesimo che sta dietro la campagna dello Schiller Institute per la collaborazione alla costruzione di un “sistema sanitario mondiale”.
Un tale sistema richiede non solo strutture e personale medico e sanitario, ma anche cibo a sufficienza, acqua, forniture energetiche ed infrastrutture di base. Quando il conduttore della CGTN, Michael Wang, le ha chiesto un giudizio sulla BRI, la presidente dello Schiller Institute ha risposto: “Penso che sia sicuramente l’iniziativa strategica più importante del pianeta in questo momento”. Ci sono molte incertezze nel mondo, “come ad esempio la tendenza iperinflazionistica: vediamo i prezzi dell’energia e del cibo alle stelle e potremmo veramente finire in un’esplosione iperinflazionistica del sistema. In quel momento, la Belt and Road Initiative, che si concentra interamente sul lato fisico dell’economia, può diventare la salvezza per l’economia mondiale nel suo insieme”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Dopo cinque anni, il Cavaglià in campo anche tra gli adulti, in Terza categoria 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE/2. Cossato: la preparazione estiva è iniziata tra entusiasmo e buone impressioni 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE/1. Biellese: squadra al lavoro tra tante perplessità ed un mercato che non decolla… 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Piedicavallo: un vero successo, la ‘Cena itinerante’ per le vie di frazione Montesinaro 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Rosazza: tante le persone che hanno partecipato alla Festa sociale degli alpini 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Graglia: un po’ di riposo per i volontari, dopo i dieci giorni ‘di fuoco’ per la “Festa in Campra” 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Città Creativa Unesco: concorso i per giovani, dedicato al patrimonio del nostro Territorio 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ipertiroidismo: studio dalla Medicina Nucleare pubblicato sulla rivista “Current Radiopharmaceuticals” 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Pichetto, Forza Italia: “Il francobollo dedicato alla Passione di Sordevolo, premia tutto il Biellese…” 10 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il programma di emergenza dell’Ue per il gas è un disastro programmato” 10 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.710)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.311)
- CULTURA (6.622)
- Arte (608)
- Cinema (124)
- Spettacoli (620)
- Tempo libero (3.396)
- Tradizioni (2.202)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.915)
- SPORT (5.004)
- TERRITORIO (22.914)
- Biella (15.304)
- Circondario (10.248)
- Cossatese (8.676)
- Cossato (8.527)
- Elvo e Bessa (9.032)
- Lago e basso biellese (8.879)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.976)
- Valle Cervo (8.876)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.