BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Natale nel cuore di Biella”: il programma completo degli eventi, da domani a febbraio

IL PROGRAMMA_
_Sabato 4 dicembre
Bolle itineranti con Elfo Budino. Biella Centro dalle 14 alle 18.
_Domenica 5 dicembre
Spettacolo di danza delle farfalle luminose, la magia nel cuore della città
. Biella Centro dalle 16 alle 19.
_Martedì 7 dicembre
Microsolchi Christmas Concert
. Teatro Sociale Villani ore 21.
_Mercoledì 8 dicembre
Mago Ale con 3 spettacoli pomeridiani itineranti
. Biella Centro: ore 14 Giardini Zumaglini; ore 15,30 SS Trinità; ore 17,00 Piazza Fiume.
Concerto dell’Immacolata. Chiesa di San Filippo, ore 21 – A cura Società Musicale G. Verdi Città di Biella.
_Sabato 11 dicembre
Zimba e la magia del Natale, spettacolo itinerante per bambini con Zimba e la macchina magica
. Biella Centro dalle 10 alle 18.
Mercatino della Solidarietà. Portici di Palazzo Oropa. A cura CTV Centro Territoriale per il Volontariato.
_Domenica 12 dicembre
Trambollieri artisti circensi in trampoli in giro per la città
. Biella Centro dalle 14 alle 18.
Bancarelle in Centro. Piazza Vittorio Veneto A cura APA.
Concerto Biella Gospel Choir. Chiesa SS. Trinità, ore 21.
_Mercoledì 15 dicembre
Oblivion Rhapsody
. Teatro Sociale Villani ore 20.45.
_Venerdì 17 dicembre
Piano Recital di Federico Gad Crema
. Teatro Sociale Villani, ore 20.45.
_Sabato 18 dicembre
Trambollieri artisti circensi in trampoli in giro per la città
. Biella Centro dalle 14 alle 18.
Mago Ale con 3 spettacoli pomeridiani itineranti. Biella Centro: ore 14 Giardini Zumaglini; ore 15,30 SS Trinità; ore 17,00 Piazza Fiume.
“Etsy Biella” Mercatino di hobbistica e artigianato. ‘Sala Cervo’ a “Cittadellarte-Fondazione Pistoletto” dalle ore 11 alle ore 19.
_Domenica 19 dicembre
Bolle itineranti con Elfo Budino
. Biella Centro dalle 14 alle 18.
Bancarelle in Centro. Piazza Vittorio Veneto – A cura APA.
Mercatino degli Archi. Piazza Cisterna – A cura Noi del Piazzo.
“Etsy Biella” Mercatino di hobbistica e artigianato. ‘Sala Cervo’ a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto dalle ore 11 alle ore 19.
_Dal 19 dicembre 2021 al 6 marzo 2022 (Museo del Territorio)
Mostra “Il salotto di un collezionista
. La donazione Fornaro al Museo del Territorio Biellese”. Orari: giovedì 10-14; venerdì 14-18; sabato e domenica 10-18.
_Domenica 26 dicembre
Solennità di Santo Stefano Patrono della Città e della Diocesi di Biella
. Concerto in onore del Patrono, Chiesa Cattedrale del Duomo, ore 21.
_Giovedì 6 gennaio
Concerto dell’Epifania
. Banda Musicale Giovanile ANBIMA Biella, Teatro Sociale Villani, ore 21 – A cura Lions Club.
_Domenica 9 gennaio
“Sogno di una notte di mezza estate” con Juri Ferrini
. Teatro Sociale Villani, ore 20,45.
_27-28 novembre; 4-5-8-11-12 dicembre; sabato 14-18; domenica e 8-12 10-18 (Biella Vandorno)
39° edizione del Mercatino di Natale
_Dal 16 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 (BiBox Art Space)
Accidentally Stumbling on Exposed Roots. Mostra personale di Tania & Lazlo. Giovedì e venerdì dalle 15 alle 19.30/Sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 oppure. su appuntamento: info.bibox@gmail.com/349.7252121.
_Dal 16 ottobre al 9 gennaio 2022 (Palazzo Ferrero) Viaggio – Orizzonti, frontiere, generazioni. Il Festival che fa incontrare viaggio e arte attraverso mostre, incontri, eventi e workshop. Sedi espositive: Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora e Palazzo Gromo Losa. Venerdì: 15-19; sabato e domenica 10-19. Aperture straordinarie: 28-29-30 dicembre, 4-5-6 gennaio dalle 15 alle 19. Chiuso 24-25-31. dicembre e 1 gennaio. Per informazioni e il programma completo: http://www.palazzoferrero.it; info@palazzoferrero.it; 388.5647455.
_Novembre e Dicembre (Museo del Territorio)
Laboratori e visite guidate per adulti e bambini.
Per programma completo e prenotazioni: http://www.museodelterritorio.biella.it; tel. 015.2529345; museo@comune.biella.it.
_Dal 18 novembre al 10 dicembre 2021 (BiBox Art Space)
Progetto “Da cosa nasce cosa
. Educare all’arte contemporanea”. Ciclo di conferenze e laboratori per adulti e bambini. Programma completo sul sito: http://www.bi-boxartspace.com. Per informazioni e prenotazioni: info.bibox@gmail.com/349.7252121.
_Fino al 12 dicembre (Duomo)
Esposizione opera “E luce fu”
; di Roberto Crippa, visitabile tutti i giorni dalle 7 alle 19, nell’ambito di “Sia Luce” Progetto della Parrocchia di Santo Stefano.
_Pista di pattinaggio fino al 1 febbraio
La magica atmosfera della pista di pattinaggio al Battistero di Biella
. €6 mezz’ora; €10 un’ora; residenti 1€ di sconto con documento; 3€ bambino fino a 5 anni se accompagnato da adulto; € 26 pacchetto famiglia 2 adulti 2 bambini fino 12 anni. Orario lun gio 15-19h; ven 15-19; 21 – 01h; sab 10-01h (pausa 1h pranzo e cena); dom 10-20h.
_27, 28 novembre – 4, 5, 8, 11, 12, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 dicembre
Luna Park con ruota panoramica
. Mercatini degli gnomi ai Giardini Zumaglini a cura di Confesercenti del Biellese. L’artigianato e l’enogastronomia locale nella cornice dei Giardini Zumaglini, con attività di animazione continuative nei giorni festivi di apertura.
_4, 5, 8, 11, 12, 18, 19 dicembre
Casetta di Babbo Natale
. Presso la sede della Proloco di Biella in Via Duomo i bambini vivranno l’emozione dell’incontro con Babbo Natale. Orario 15-19.
_4, 5, 8, 11, 12, 18, 19 dicembre
Trenino
. Completamente gratuito, il trenino degli gnomi della lana, che porterà in giro i bambini per il centro città. Orario: 10 – 12.30, 15.30-18.30.

I commenti sono chiusi.