Si è svolto in questi giorni presso “Città Studi” Biella il primo incontro del progetto europeo Coala, che mira a sviluppare tecnologie di Intelligenza Artificiale al servizio dell’industria manifatturiera. Il consorzio Coala si compone di 14 partner che rappresentano istituti di ricerca, fornitori di tecnologia e partner industriali (tra cui 7 PMI) provenienti da 5 Stati membri dell’UE: Germania, Grecia, Francia, Italia e Paesi Bassi. Tra i partner italiani figurano anche Città Studi Biella e la rinomata azienda Fratelli Piacenza S.p.A. che hanno accolto, nelle loro sedi, la delegazione internazionale per il primo meeting in presenza dall’avvio del progetto.
“Siamo felici di partecipare a questo progetto nel quale figurano nomi eccellenti, in primis il Lanificio Piacenza – Precisa Pier Ettore Pellerey, Presidente di Città Studi Biella – La nostra capacità di fare formazione è sicuramente utile per la riuscita del programma che necessita di specifiche competenze e conoscenze tecniche, che noi siamo sicuri di possedere e saper comunicare. Città Studi fa ormai parte di una rete di centri di ricerca europei che si pongono l’obiettivo di essere motore di innovazione per lo sviluppo dei rispettivi territori a vocazione tessile”.
_Gli obiettivi del progetto in ambito tessile
Il caso d’uso tessile promosso dal Lanificio Piacenza si concentra sull’implementazione di Coala Digital Intelligent Assistant (DIA) per supportare gli operatori che lavorano su macchine tessili. Uno dei problemi chiave del comparto è la carenza di manodopera qualificata in grado di produrre tessuti di alta qualità: per far fronte a questa sfida, Città Studi mette a disposizione dell’innovativo progetto la sua Academy, per formare una generazione di lavoratori atti ad affrontare le nuove richieste del mercato. L’utilizzo dell’IA non ridurrà solo i tempi e i costi della formazione degli operatori di macchina, ma consentirà anche alle aziende di aumentare il processo di produzione e la qualità dei prodotti.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Teatro Sociale: domani, la rappresentazione dell’opera “No. Storia di Franca Viola” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biblioteca: domani sera, verrà presentato il volume dedicato alle poesie per la Madonna d’Oropa 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Giuliana Gatti per parlare di vista e Metodo Bates 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Commissioni: il 30 marzo, seduta in comune della prima e della seconda, per parlare di Atap 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Gaglianico: ubriaco, disturba i clienti di un locale e poi aggredisce tre militari. Arrestato 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Preioni, Lega: “Funivia Mottarone: approvato l’accordo per lo studio di fattibilità. Soddisfatti” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.876)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.539)
- CULTURA (7.379)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (695)
- Tempo libero (4.047)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.750)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.088)
- Biella (16.897)
- Circondario (11.594)
- Cossatese (9.925)
- Cossato (9.753)
- Elvo e Bessa (10.399)
- Lago e basso biellese (10.191)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.243)
- Valle Cervo (10.215)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.