BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”/1. É ufficialmente iniziato il nuovo progetto europeo “Eu-Alliance”: un supporto per le piccole e medie imprese

É ufficialmente iniziato il nuovo progetto europeo “Eu-Alliance”, che ha l’obiettivo di supportare l’internazionalizzazione delle PMI europee attive nei settori del tessile tecnico, dei materiali avanzati, della connettività e delle tecnologie innovative. Il progetto è focalizzato soprattutto sul concetto del “doppio uso”, in ambito civile e militare, nei mercati legati alla sicurezza e alla difesa.
Il progetto “Eu-Alliance” sarà un utile strumento per stabilire nuove cooperazioni tecnologiche e commerciali tra le PMI europee e i partner del progetto da un lato, e i partner selezionati nei 4 paesi target dall’altro. A tale scopo, i partner di progetto stanno organizzando 4 missioni nei paesi target (Stati Uniti, Canada, Indonesia e Giappone), missioni alle quali le PMI sono invitate a partecipare e per le quali potranno ottenere un parziale rimborso. Il progetto fornirà anche azioni di supporto alle imprese, costruite sulla base delle esigenze aziendali, con lo scopo di aiutarle ad internazionalizzarsi nei paesi target.
Finanziato nell’ambito del programma europeo Cosme, il progetto “Eu-Alliance” rappresenta il proseguimento del progetto Aliance, ed i partner sono rimasti sostanzialmente invariati: 3 poli tessili Techtera (Francia, coordinatore), Ntt (Toscana) e Pointex (Piemonte); 1 organizzazione che fornisce servizi sulla sicurezza nazionale ed internazionale, Ndiv (Olanda), il distretto tecnologico SIIT (Liguria), attivo in ambito civile, sicurezza e difesa, ed il polo Systematic (Francia), che si occupa di tecnologie digitali.
Il budget del progetto è di circa 500.000 euro, e le attività finanziate proseguiranno per due anni, con una attenzione particolare al supporto delle Pmi europee. I lavori sono già iniziati, con il primo meeting di progetto che si è tenuto il 30 settembre scorso a Ecully-Lyon, presso il quartier generale del polo Techtera, coordinatore del progetto.

I commenti sono chiusi.