_Domenico Rossi (consigliere regionale pd)
La giunta continua a proporre piccole modifiche alla legge regionale sulle attività estrattive che scaturiscono solo dal confronto con il mondo delle imprese, ignorando del tutto agricoltori, ambientalisti e le forze politiche presenti in consiglio. Un atteggiamento unilaterale che tradisce lo spirito della legge 23 che fu costruita grazie a un lungo lavoro di approfondimento e mediazione con tutti i portatori di interesse.
Un atteggiamento che è addirittura rivendicato dalla giunta in quanto basta leggere le motivazioni degli emendamenti per leggere sempre la frase: «A seguito di un confronto informale con le Associazioni di categoria del settore estrattivo si è deciso…», come se le cave fossero una questione che riguarda solo il mondo estrattivo e non anche il paesaggio, l’ambiente, la salute e l’agricoltura. Di fatto assistiamo ad un attacco alla legge sulle attività estrattive fatto di piccoli interventi che indeboliscono l’impianto normativo e ne distorcono le finalità di tutela ambientale, salvaguardia del territorio e della salute dei piemontesi.
Tra le modifiche approvate con l’ultimo omnibus ci preoccupa in particolare quella sulla reintroduzione delle bonifiche agrarie. Non è un caso che fossero state eliminate dalla legge del 2016, in quanto era molto diffuso il fenomeno delle “finte bonifiche” che si trasformavano in cave, come segnalato più volte anche dalle forze di polizia. Unica nota positiva all’interno dell’Omnibus su questo tema è l’approvazione odierna di un nostro emendamento che almeno prevede delle sanzioni per chi dovesse superare la soglia prevista per le bonifiche” aggiunge Rossi.
Ci auguriamo che l’Assessore Tronzano ascolti gli appelli, che arrivano anche da parte della maggioranza, per un cambio di atteggiamento su questo tema. Serve maggiore condivisione e serve superare l’interlocuzione unilaterale di un singolo portatore di interesse. Il primo banco di prova sarà la modifica del testo del regolamento per il riempimento dei vuoti di cava al momento in fase di analisi in commissione. Un documento di programmazione che attendiamo da 5 anni di cui non sono condivisibili le previsioni di scavo in falda, le modalità di controllo, oltre che le tipologie di rifiuti conferibili per lo riempimento.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I leader dell’Unione Europea, ignorano la loro perdita di credibilità…” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: per gli studenti della scuola media, un bella giornata dedicata alla poesia 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Veglio: sono terminati in questi giorni, i lavori di ristrutturazione della palestra comunale 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Musei in rete: visite guidate in collaborazione con la Rete Museale Biellese. Appuntamento il primo aprile a Bagneri 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Museo del Territorio: Dalle Alpi alle piramidi, gli scavi di Schiaparelli in Egitto. Venerdì 24, conferenza di Beppe Moiso 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. È nato lo Sportello a supporto dei cittadini, affetti da dipendenza da gioco d’azzardo 22 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.870)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.537)
- CULTURA (7.376)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (694)
- Tempo libero (4.044)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.745)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.082)
- Biella (16.891)
- Circondario (11.592)
- Cossatese (9.923)
- Cossato (9.751)
- Elvo e Bessa (10.397)
- Lago e basso biellese (10.189)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.241)
- Valle Cervo (10.213)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.