_Alberto Preioni (consigliere regionale Lega)
Le cave sono un patrimonio importante della regione e del Vco in particolare, per questo motivo serviva rendere più snello tutto il sistema, valorizzandolo e superando i punti critici e le perplessità espresse negli ultimi anni dagli addetti del settore. La tradizione lapidea del Vco è antica e il nostro punto di forza sono i materiali, ben 19 tipologie diverse di serizzi, marmi, beole e graniti, conosciuti e venduti in tutto il mondo. L’amministrazione regionale in carica a trazione Lega non ha mai dubitato della necessità di dover promuovere interventi concreti a favore del lapideo.
Peccato che fino agli anni Ottanta fa le cave fossero circa un centinaio, mentre oggi sono meno di un terzo. Tutti gli attori del Vco, un territorio che è strategico per diversi motivi a partire dalla sua collocazione geografica, devono sempre di più fare gioco di squadra e lavorare in sinergia per ridare vigore alle esportazioni. Il nuovo piano delle attività estrattive comporta, tra l’altro, l’ampliamento e la riapertura delle cave in zona Zts. I vincoli eccessivi esistenti, infatti, rischiavano di bloccare il sistema. Ma, sanando un buco normativo, è stata anche ripristinata la possibilità di valorizzare gli scarti di cava (che diverranno dunque prioritari) nelle grandi opere pubbliche, i cui fabbisogni di inerti superino i 500mila metri cubi di materiale movimentati.
Un secondo articolo prevede, poi, la possibilità che nelle aree tutelate, in particolare nei centri storici, e sottoposte a vincolo ambientale e paesaggistico, siano privilegiati gli impieghi di materiali della tradizione, al fine di conservare l’identità delle nostre montagne. Un’azione volta a garantire l’impiego dei materiali locali: piemontesi, ossolani e di Luserna. Sono soddisfatto di queste novità, perché credo che siamo stati capaci di recepire le richieste forti giunte dalla categoria, cui permettiamo ora di intraprendere un percorso virtuoso e di risalire la china dopo il periodo di ombre reso ancor più cupo dall’emergenza da Covid.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.