BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. “Famu”: domenica 10 ottobre, una giornata al museo e laboratori dedicata a tutti i bambini

Nulla accade prima di un sogno è il sottotitolo che quest’anno accompagna l’ormai consolidato appuntamento della “Famu” (Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo) e che bene si addice alle collezioni di primo Novecento conservate in Museo. Il sogno è infatti una delle tematiche trattate dai Surrealisti come Salvador Dalì, Rene Magritte, Max Ernst, Jean Mirò, Marc Chagall e Giorgio De Chirico e il Museo conserva ed espone le opere di questi artisti.
Saranno proprio loro i protagonisti dell’attività che verrà proposta domenica 10 ottobre, dedicata ai bambini tra i 6 e i 10 anni: un viaggio dentro i sogni di questi grandi artisti e le opere attraverso cui hanno potuto esprimere il loro immaginario. Verrà proposto un percorso tra storie, colori e tecniche che rivivranno e saranno sperimentate durante l’attività laboratoriale. Orari: 1° gruppo ore 15 (max 10 bambini) – 2° gruppo ore 16.30 (max 10 bambini). Prenotazione obbligatoria: 015.2529345, museo@comune.biella.it.
“Sono felice che quest’anno, dopo la sosta forzata dello scorso anno, la Giornata delle Famiglie al Museo possa tornare nelle nostre sale – dichiara l’Assessore alla Cultura, Massimiliano Gaggino – l’evento nazionale, a cui aderiamo da alcuni anni, avvicina grandi e piccoli al mondo della cultura e dell’arte attraverso laboratori ed eventi: una modalità che permette, come già accaduto per le recenti mostre temporanee, di conoscere il nostro Museo e il nostro patrimonio”.

I commenti sono chiusi.