Le aperture estive nell’ambito della Rete Museale Biellese si sono concluse domenica 26 settembre, ma al Lanificio Botto e villaggio operaio di Miagliano c’è ancora parecchio fermento. Cosa bolle in pentola per il 3 ottobre e nel resto del mese? Domenica 3 ottobre la prima delle aperture straordinarie per la presentazione del plastico della stazione di Miagliano ma anche i laboratori teatrali di Fabio Banfo che partiranno il 1° e termineranno il 3 ottobre, poco prima della presentazione del trenino miaglianese. Il pomeriggio inizierà alle ore 15 con la passeggiata da Tollegno a Miagliano alla scoperta del vecchio sedime ferroviario con Davide Varesano.
Attenzione: Il ritrovo è fissato presso il Villaggio Filatura di Tollegno in via Antonio Gramsci, angolo via A. Craveia. Da qui si percorrerà un tratto della ex ferrovia Biella-Balma fino a raggiungere la stazione di Miagliano e quindi il Lanificio Botto dove verrà presentato il plastico facente parte del progetto “Il Treno a Miagliano”, della rassegna Wool Experience di Amici della lana, sostenuta da Fondazione CR Biella, dal Comune di Miagliano, ATL, provincia di Biella e numerosi altri partner, in questo caso specifico dall’Associazione FerroviaBiellaOropa, che ha fornito accurata ricerca e documentazione. Il ritorno a Tollegno avverrà con i mezzi propri oppure a piedi. Prenotazione obbligatoria al 320.098.2237 o tramite mail ad amicidellalana@gmail.com. Partecipazione a offerta libera.
“Il Treno a Miagliano”, è un progetto volto a riscoprire un pezzo di storia biellese attraverso le sue linee ferroviarie che nel corso di 60 anni hanno trasportato persone, merci e vita vissuta tra i vari centri del nostro territorio e che hanno contribuito a rendere il “Made in Biella” famoso nel mondo. La ferrovia a scartamento ridotto che univa la città di Biella con l’Alta Valle Cervo fino alla Balma, sede di importanti cave di sienite, era raccordata con diversi stabilimenti tessili tra cui quello importante dei Poma, a Miagliano. Stazione famosa per il suo “trenino all’incontrario” in quanto i convogli erano obbligati ad invertire il senso di marcia per poter proseguire il viaggio in Alta Valle, così anche per noi succederà? Come diceva la famosa canzone di Paolo Conte, anche se il nostro è un trenino dei desideri che va… a soddisfare soprattutto la curiosità dei bambini e delle famiglie.
Esauriti i posti per il seminario residenziale di Storie di Piazza con Fabio Banfo di questo fine settimana dedicato al Tradimento e ai tradimenti con l’analisi del testo e dei personaggi di Tradimenti di Pinter, invece sono ancora disponibili posti per il seminario successivo 8-9-10 ottobre dedicato all’Otello di Sheakespeare. Quota di partecipazione, informazioni a iscrizioni@storiedipiazza.it. Per questo mese di ottobre ci sarà la bella novità di vedere numerose equipe che si aggireranno per Miagliano per riprese di documentari, videoclip e cortometraggi. Miagliano trasformata in un grande set per raccontare le storie di lana, ma anche di streghe e di musica. Sarà presente presso la fabbrica, a metà mese circa, l’interprete di My Wool, una canzone speciale di Amici della lana scritta e interpretata da Simona Colonna, violoncellista e cantante albese; la canzone dedicata alla lana è stata ideata da Nigel Thompson del Consorzio Biella The Wool Company e ha il supporto di Fondazione CR Biella, UIB, ATL, Cubit e il patrocinio del Comune di Miagliano e Provincia di Biella.
Sono aperti ancora alcuni casting per giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni per Contiamo su di noi di Storie di piazza aps, di Fondazione CR Biella e Biella Città Creativa che vedrà realizzata in paese, dopo la scrittura del soggetto avvenuta quest’estate, la sceneggiatura scritta a più mani da alcuni giovani biellesi, dedicata a Giovanna Monduro e alla diversità. Protagonista, con un gruppo di giovani attori, l’attrice biellese Didì Garbaccio Bogin, novella strega, che ha presentato nel mese di agosto all’anfiteatro P408 il suo spettacolo Calimera piccola e nera aspirante cantante. Inoltre anche la troupe romana di Woolman dovrebbe concludere le sue riprese.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Cina sta mediando un accordo storico tra Arabia Saudita e Iran…” 21 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: Valdilana uber alles, Ponderano e Vallecervo sconfitte 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: Massazza travolgente. Cavaglià, Valsessera e Lessona pari 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: i derby finiscono in pareggio. E anche il pollone non va oltre lo 0-0 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: Fulgor, tre punti salvezza. Chiavazzese, pareggio d’oro 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Eccellenza: Biellese super, distrutto il Borgaro. Cossato, punto Play off 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.844)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.535)
- CULTURA (7.369)
- Arte (669)
- Cinema (128)
- Spettacoli (694)
- Tempo libero (4.040)
- Tradizioni (2.514)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.719)
- SPORT (5.367)
- TERRITORIO (25.056)
- Biella (16.869)
- Circondario (11.574)
- Cossatese (9.905)
- Cossato (9.733)
- Elvo e Bessa (10.376)
- Lago e basso biellese (10.171)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.222)
- Valle Cervo (10.194)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.