_Salussola Ambiente è Futuro
Manchiamo da qualche giorno, perché completamente assorbiti dai colloqui con vari professionisti e l’esame di documenti. Per questo motivo non abbiamo replicato agli attacchi di basso livello che sono arrivati la scorsa settimana. Non è che non li abbiamo letti: eravamo impegnati in tutt’altro. La raccolta fondi grazie ai vostri generosi e numerosissimi contributi ha superato i 17.000 euro! Siamo davvero commossi per come state rispondendo… ogni donazione per noi è preziosa e molto significativa, grazie! Ed è il momento di spiegarvi cosa stiamo facendo e dove siamo diretti, nei limiti di quanto è prudente divulgare qui, considerato che si tratta di una guerra in cui le mosse non devono essere svelate.
Abbiamo usato tutto il mese d’agosto per consultare diversi studi legali, i cui nomi ci sono pervenuti da altre associazioni e alcuni comuni. Si tratta di avvocati amministrativisti esperti in materia ambientale, un profilo professionale molto preciso. Dopo alcune settimane passate al telefono, abbiamo individuato chi difenderà gli interessi del nostro territorio, ed abbiamo così incaricato uno studio legale di occuparsi della nostra causa.
Abbiamo inoltre verificato che oltre alla parcella dell’avvocato, con le relative spese, è necessario investire in perizie di alto profilo e abbiamo individuato anche i periti. Capirete che, considerata la delicatezza e l’interesse che desta questa vicenda, per far lavorare tutti serenamente preferiamo tacere i nomi di questi professionisti: state certi che sono tutti molto molto bravi e motivati.
Le spese da affrontare per raggiungere il nostro obiettivo raggiungeranno i 20.000 euro, quindi la raccolta fondi procede! Avete fatto moltissimo, vi siamo infinitamente grati per la fiducia, e manca poco alla meta. Chi può e desidera fare una donazione per finanziare il ricorso al TAR, può farlo con un versamento sul c/c intestato a Comitato Salussola Ambiente è Futuro, causale: RICORSO AL TAR, c/c INTESA SAN PAOLO, IT 46 D 030 6909 6061 0000 0172 971.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.