In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario dantesco la Biblioteca Civica di Biella propone ai cittadini, nelle giornate e negli orari di apertura, l’esposizione temporanea della Divina Commedia illustrata da Amos Nattini, una preziosa e originale edizione pubblicata fra gli anni ’20 e ’30 del Novecento, ossia durante il Fascismo. I tre volumi, di grande formato (81 x 65 cm) ed elegantemente rilegati, contengono il testo dell’intero poema stampato con caratteri disegnati dallo stesso illustratore, stampato a torchio su carta di puro straccio proveniente da Fabriano, presso le Officine dell’Istituto Nazionale Dantesco di Milano, in mille esemplari numerati.
A corredo del testo cento illustrazioni ad acquarello (tranne la prima, realizzata ad olio) nelle quali sono evidenti la resa “michelangiolesca” delle anatomie in perenne movimento e l’immersione nei linguaggi figurativi contemporanei tra divisionismo e simbolismo. Lo straordinario effetto dinamico è accentuato dall’utilizzo di tagli prospettici variati e mutevoli, che spostano l’osservatore dall’alto al livello delle anime stesse e infine dal basso in una contemplazione stupefatta del Paradiso. “Gli appuntamenti per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante continuano – spiega l’Assessore alla Cultura Massimiliano Gaggino – e proseguono grazie alla proficua collaborazione fra pubblico e privato, ringrazio dunque il Dr. Gabliele Mello del Rotary per la donazione delle bacheche e il Dr. Guglielmo Quadrelli per il gentile prestito dei preziosi volumi. Vi invito a venire presso la Biblioteca a vedere questo allestimento perché rappresenta un unicum di storia, arte e bellezza”. Insieme ai tre volumi citati vengono esposti, dal ricco patrimonio dantesco della biblioteca, anche alcuni interessanti esemplari del XVII, XVIII e XIX secolo.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.444)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.580)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.232)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.257)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.653)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.530)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.557)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.