Oltre 1.000 persone controllate di cui 278 straniere e 30 minori, 95 operatori impegnati in 24 stazioni ferroviarie. Questi i risultati dell’operazione “Rail Safe Day”, una giornata di controlli straordinari effettuata dal personale del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta e disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale, che ha interessato l’intera competenza ferroviaria in entrambe le regioni, con intensificazione delle attività di vigilanza nelle stazioni in cui si sono registrate criticità, tra cui i comportamenti scorretti in ambito ferroviario, come: gli attraversamenti dei binari, l’indebita presenza nelle aree ferroviarie riservate al personale addetto, nonché al rispetto di tutte le prescrizioni previste dal regolamento di Polizia Ferroviaria.
Per una più capillare azione di contrasto a Torino, nella stazione di Porta Nuova, i servizi sono stati effettuati congiuntamente al personale del locale Reparto Prevenzione Crimine, con controlli accurati nelle aree adiacenti alla stazione. A Novara gli operatori Polfer hanno indagato un trentanovenne cingalese per mancata esibizione del permesso di soggiorno. Controllato in stazione durante i servizi di prevenzione, alla richiesta degli operatori non ha fornito il documento e, dopo gli accertamenti in banca dati, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, per la violazione della normativa sull’immigrazione.
Un quarantacinquenne italiano è stato sanzionato per possesso di sostanza stupefacente. Durante il controllo gli agenti Polfer hanno rinvenuto 10 gr di stupefacente tipo hashish, confezionato in un involucro di cellophane e occultato nel borsello dell’uomo. Accompagnato negli uffici di polizia è stato sanzionato amministrativamente e lo stupefacente sequestrato. Ad Aosta il personale Polfer ha sanzionato due italiani, un uomo ed una donna di 54 e 46 anni per violazione al Regolamento di Polizia Ferroviaria, perché hanno parcheggiato le proprie autovetture in area ferroviaria sprovvisti della relativa autorizzazione.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Sagliano: grande festa, nella comunità, per la Prima Comunione di sette bambini 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: terminato il 7° campionato di Tarocchi. Hanno vinto Giorgio Colpo e Aldo Perno 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, l’incontro “Perdere non è un bel gioco”. Si parlerà di gioco d’azzardo patologico 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: turisti anche dalla Toscana, nonostante la pioggia, per l’apertura speciale di Villa Era 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: doppio incontro, questa sera si parla di spiritualità, sabato del libro ‘Montresor’ 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Viabilità: ecco come cambierà domani e sabato, per l’evento di “Banca Patrimoni Sella” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Esercizio 2022, l’assessore Tosi: “Usciamo dal disavanzo. Conti a posto, strada spianata…” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni, Lega: “Sul Cup, Valle e il Pd nascondono la verità per alimentare la loro campagna elettorale” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Ministro Pichetto: “Forestazione urbana: Ue e Corte dei Conti hanno chiarito l’efficacia della nostra azione” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Borchia e Rinaldi, Lega: “Trasporti: la battaglia per i biocarburanti prosegue…” 25 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.380)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.561)
- Arte (691)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.214)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.197)
- SPORT (5.439)
- TERRITORIO (25.590)
- Biella (17.296)
- Circondario (11.895)
- Cossatese (10.212)
- Cossato (10.039)
- Elvo e Bessa (10.703)
- Lago e basso biellese (10.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.536)
- Valle Cervo (10.514)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.