serata martedì 27 luglio alle ore 21 presso la bella e antica chiesa di S.Pietro a Candelo. Il momento culturale, nato da un’idea dell’ass. Cult. Centro doc ricetti, ha visto il patrocinio e la stretra collaborazione, oltre che della parrocchia, anche del Comune, della biblioteca, di Candeloincoro e della banca del tempo. Dopo il benvenuto del padrone di casa, don Attilio, si è dato avvio alla serata, incentrata sulla conversazione tra il prof Pier Francesco Gasparetto, autore del libro dedicato alle 4 centenarie incoronazioni della Madonna d’Oropa, e il dottor Silvano Esposito che ha posto domande e fatto interessanti riflessioni di natura antropologica.
Lorena Valla, in qualità di presentatrice, ha introdotto i vari momenti culturali. In primis, Candeloincoro, sotto la direzione di Giorgio Biollino, ha cantato 5 canti in onore della Madonna, due subito e gli altri 3 alla fine. Il professor Gasparetto ha parlato del paesaggio attuale di Oropa (prato delle oche, scalinata ecc…) confrontandolo con quello del 1620: c’era solo una collina e 1 piccola chiesa e la Madonna non era visibile al pubblico. Poi si è soffermato sui 4 personaggi, non conosciuti ai più, protagonisti delle 4 storie delle incoronazioni: 1620, 1720, 1820, 1920, che rappresentavano la Chiesa (il frate Michele), l’arte (Pittori Galliari), le figlie di Maria (suor Lucia) e la musica (don Pietro Magri).
Sempre presente, in tutti i secoli, la coralità del popolo biellese che ha aiutato in mille modi per raggiungere i risultati. In particolare, nel 1620 più di 800 volontari al giorno hanno lavorato per costruire dal nulla la strada che avrebbe portato al santuario. L’ incoronazione attuale porterà con sé grandi novità: internet, i mezzi informatici, i social… Il covid ridurrà il numero delle presenze a Oropa a poche migliaia. Anche nel 1620, nel 1720 e nel 1920 ci sono state epidemie di peste o la spagnola, ma i fedeli erano più di 150.000…
Interessante l’osservazione del dottor Esposito su chi potrebbe essere protagonista di un nuovo capitolo del libro, dedicato al 2020: forse il tessile e la moda? Lo splendido manto che è stato realizzato con migliaia di quadretti di stoffe diverse, cuciti dalle abili suore di Orta, potrebbe essere l’incipit per una panoramica sul tessile biellese a 360 gradi. Il pubblico ha molto apprezzato gli interventi. In chiusura Sindaco e don Attilio hanno omaggiato i due relatori con una cartellina con tavole sulle chiese di Candelo e una bottiglia di vino ‘Sinfonia’ prodotto nell’ecovigneto candelese, in collaborazione con l’istituto agrario “Gae Aulenti” di Biella.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.