_Sandro Delmastro delle Vedove
Ospiti speciali della seconda sessione della conferenza sono stati i rappresentanti dei governi della Repubblica Popolare Cinese, della Federazione Russa e della Repubblica Araba Siriana, che hanno ringraziato lo Schiller Institute per aver reso possibile questo forum su temi così importanti per la pace mondiale e il miglioramento dei rapporti internazionali. Il console generale cinese a New York Ping Huang ha dissipato le falsità e gli equivoci ampiamente diffusi sulla Cina, la sua storia e il partito comunista cinese. Ha descritto la natura della democrazia nel suo Paese e il fatto che i leader cinesi considerino i diritti umani e il progresso economico come parte dello stesso obiettivo, come dimostra il successo della campagna contro la povertà.
Essi promuovono una politica estera definita dal destino comune dell’umanità, riflessa dall’Iniziativa Belt and Road. Come può l’attuale scontro tra Cina e Stati Uniti essere sostituito dalla collaborazione? Il diplomatico ha risposto che l’Occidente deve capire che la Cina non rinuncerà mai al diritto di diventare una nazione moderna e prospera. In secondo luogo, anche se ci sono differenze – ed è naturale che ci siano – esse possono e devono essere gestite rispettando gli interessi fondamentali di tutti. Inoltre, la cooperazione è immediatamente possibile e necessaria a molti livelli, compresi gli sforzi contro il terrorismo, la non proliferazione delle armi nucleari, il superamento della crisi finanziaria e via dicendo.
L’ambasciatore Ping è stato seguito da Alexey Boguslavskiy, primo segretario della missione della Federazione Russa presso le Nazioni Unite, il quale ha avvertito che certi interessi nel mondo transatlantico insistono nel perseguire un “ordine basato sulle regole” di tipo geopolitico, in cui le regole sono definite da una piccola manciata di Paesi, a dispetto del diritto internazionale sancito dalla Carta delle Nazioni Unite. Allo stesso modo, invece di promuovere la cooperazione, si formano blocchi militari o coalizioni di interessi. Boguslavskiy ha detto che con l’infuriare della pandemia di Covid19, la gente nel mondo sta chiedendo – e giustamente – che le grandi potenze cooperino tra loro. Il diplomatico russo ha concluso il suo discorso citando il sesto presidente degli ancora giovani Stati Uniti, John Quincy Adams: “L’America non dovrebbe andare all’estero in cerca di mostri da distruggere”.
La dottoressa Bouthania Shaaban, consigliere politico della presidenza siriana, ha denunciato la politica americana, recentemente delineata in vari documenti strategici, che è responsabile della distruzione del suo paese nella guerra che dura ormai da dieci anni. Questa politica si basa sull’idea di “supremazia occidentale”, imposta da una NATO transatlantica, i cui Paesi membri si considerano gli unici difensori della democrazia e dei diritti umani. Chiunque non rientri nei loro criteri viene etichettato come “autocrate” e “aggressore”, comprese Russia e Cina. Il motivo per cui la Siria è stata presa di mira per un cambio di regime, secondo la dottoressa Shaaban, è che “ha una mente politica indipendente e prende decisioni politiche indipendenti”. Nel 2010, la Siria aveva “la quarta economia emergente nel mondo. E ora hanno distrutto la nostra economia, hanno distrutto le nostre scuole, hanno distrutto il nostro stile di vita!”. E per farlo hanno usato l’ISIS e altri terroristi, provenienti dalla Turchia, che sono stati armati e sostenuti dagli Stati Uniti e dai loro alleati e continuano ad esserlo. In conclusione, la signora Shaaban ha auspicato “un paradigma diverso per il futuro dell’umanità”, come quello promosso dallo Schiller Institute.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Tavigliano: i residenti di Causso, hanno ritinteggiato la ringhiera del ponte che porta alla frazione 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: gira per il paese col mezzo sequestrato e senza assicurazione, la Polizia locale lo blocca 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: accordo tra comune e Polizia di stato, per condividere le immagini della videosorveglianza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Valdilana: 100 composter domestici per sfalci e residui verdi, a disposizione della cittadinanza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Valdilana: Ponzone in queste ore piange l’improvvisa scomparsa di Marco Calabrese, 33 anni 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Matteo Salvini, Lega: “Tuteliamo la pesca sportiva e professionale: niente stop alle immissioni di coregoni e trote” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri di Forza Italia: “Il gioco d’azzardo? In questo momento le priorità sono vaccini e lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cerutti e Leone, Lega: “La nostra legge sul gioco legale, vuole tutelare innanzitutto il lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Usare AstraZeneca è un grave errore: gli eventi di trombosi non vanno sottovalutati” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il ministro degli Esteri cinese all’offensiva diplomatica nel Sud-Ovest asiatico” 16 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.769)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.846)
- CULTURA (5.687)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.748)
- Tradizioni (1.886)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.471)
- SPORT (4.525)
- TERRITORIO (18.966)
- Biella (11.830)
- Circondario (7.426)
- Cossatese (5.901)
- Cossato (5.755)
- Elvo e Bessa (6.201)
- Lago e basso biellese (6.150)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.214)
- Valle Cervo (6.058)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)