Ammontano a circa 34 milioni di euro i fondi per l’annualità 2020 destinati dal Ministero dell’Istruzione alla Regione Piemonte per interventi di edilizia scolastica. La Regione ha individuato gli interventi finanziabili con queste risorse, tra quelli presentati dagli enti locali (Comuni e Province sedi di istituti scolastici) nel piano annuale 2020. Il Ministero dell’Istruzione provvederà con un proprio decreto ad assegnare le risorse ai beneficiari individuati dalle singole Regioni. In attesa del decreto ministeriale, tutti gli interventi teoricamente finanziabili sono ancora formalmente privi di copertura finanziaria.
“La mia politica non si indirizza nel “fare economia” com’è stato fatto in precedenza – sottolinea l’assessore all’ istruzione Elena Chiorino – bensì restituire servizi ai cittadini e questa ne è una dimostrazione tangibile. Una scuola sicura e di qualità è uno dei principali obiettivi di questa Giunta, fin dal primo giorno. In un periodo di enormi difficoltà per un sistema educativo alle prese con la pandemia, la Regione punta anche – e soprattutto – sugli investimenti strutturali, finalizzati a migliorare la qualità e la sicurezza dei luoghi dedicati all’educazione dei nostri ragazzi. Investimenti che interessano studenti, docenti, operatori e migliaia di famiglie: anche se la pandemia ci impone una forte attenzione al presente, non abbiamo smesso di programmare e pensare al futuro della scuola e dei nostri giovani”.
Con l’approvazione ministeriale dei piani, saranno definite le modalità di rendicontazione e di monitoraggio degli interventi, i cui finanziamenti saranno erogati direttamente dal Ministero agli enti locali beneficiari. Anche in assenza di copertura finanziaria ufficiale, gli enti locali possono ricorrere a un avviso di pre-informazione per la manifestazione di interesse all’affidamento tramite procedura di gara. Il riparto delle risorse previsto dalla programmazione regionale assegna il 32% dei fondi alle Province (che sono competenti per gli edifici delle scuole secondarie di secondo grado) e il restante 68% ai Comuni. Sono 13 gli interventi totali nel territorio piemontese, individuati per il finanziamento dell’annualità 2020. Le opere ammesse riguardano sia la costruzione di nuovi poli scolastici sia la ristrutturazione degli edifici esistenti, per la messa in sicurezza, l’adeguamento alla normativa antincendio, l’antisismica, la riqualificazione energetica. Gli interventi individuati dalla Regione per il finanziamento statale 2020 riguardano sei progetti presentati da quattro Province (Asti, Biella, Novara, Vercelli) e dalla Città metropolitana di Torino. Sette gli interventi ammessi, proposti dai Comuni di Govone, Acqui Terme, Lagnasco, Gassino Torinese, Caraglio, Romagnano Sesia, Niella Tanaro. La realizzazione di nuove scuole è prevista dai progetti presentati dai comuni di Gassino Torinese (scuola primaria statale), Caraglio (scuola primaria statale), Niella Tanaro (scuola dell’infanzia statale).
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: due nuove e cittadinanza ai persone straniere. Filoni: “Benvenute a Bicet e Kaur” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Giacomo Foglio Bonda, invitato a Remedello per allenarsi con i ragazzi dell’Accademia Nazionale Under 20 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Vaccini somministrati in farmacia e primo soccorso: corso di formazione in tema di assistenza medica di emergenza 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA FONDAZIONE “FILA MUSEUM”. Centodieci modi di fare sport, per raccontare i 110 anni di vita del mitico marchio laniero 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Biella ha presenziato alla presentazione di Piemonte Factory, progetto per valorizzare i migliori autori Under 30 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Cellulari, bici e pure uno scooter: oltre cento, gli oggetti smarriti in città. Per visionarli chiamare l’ufficio Economato 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I Senatori leghisti: “Covid: per le attivazioni delle cure domiciliari, il governo segua l’esempio del Piemonte” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Sarno e Rossi, Pd: “Gioco d’azzardo patologico: la destra forza la mano e risponde alle lobby” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Leone, Lega: “A differenza delle sinistre, noi tuteliamo la legalità e il lavoro…” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Papa Bergoglio e quelle condoglianze per il ‘fedifrago’ Principe Filippo…” 13 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.737)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.685)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.885)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.441)
- SPORT (4.521)
- TERRITORIO (18.934)
- Biella (11.804)
- Circondario (7.406)
- Cossatese (5.880)
- Cossato (5.734)
- Elvo e Bessa (6.181)
- Lago e basso biellese (6.131)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.193)
- Valle Cervo (6.038)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)