_Sandro Delmastro delle Vedove
L’8 marzo, lo Stato del Missouri, insieme ad altri undici Stati, ha sporto denuncia in una corte federale per bloccare i decreti del presidente Biden che impongono politiche di “reset” verde a tappeto, denunciando i loro effetti dannosi e potenzialmente irreversibili. L’azione segue di poche settimane il catastrofico collasso della rete energetica nel Texas. Le argomentazioni legali sono logiche. In primo luogo, gli undici Stati denunciano il fatto che le politiche verdi provocheranno gravi danni sia agli Stati coinvolti che all’economia nazionale, tagliando la produzione, sopprimendo l’agricoltura, diminuendo la fornitura e l’affidabilità dell’energia, impoverendo i lavoratori e via dicendo, ora e per i decenni a venire. In secondo luogo, affermano che solo il Congresso, e non la Casa Bianca, ha l’autorità di decidere la politica in queste aree.
La denuncia, presentata dal ministro della Giustizia (General Attorney) del Missouri Eric Schmitt e da undici suoi colleghi, contesta in particolare la costituzionalità della sezione 5 dell’ordine esecutivo 13990, che Biden ha emesso il primo giorno in carica con il titolo “Proteggere la salute pubblica e l’ambiente e ripristinare la scienza per affrontare la crisi climatica”. La sezione 5 di questo ordine esecutivo istituisce un gruppo di lavoro federale interministeriale incaricato di stimare il “costo sociale”, o i “danni monetizzati”, di un aumento delle emissioni di biossido di carbonio, protossido di azoto e metano. Il rapporto preliminare emesso da questo gruppo di lavoro è arrivato a stimare l’incredibile cifra di 9.500 miliardi di dollari all’anno in “costi sociali” da questi tre gas serra, ma ha avvertito che ulteriori calcoli potrebbero portare a cifre più alte. “Il potenziale impatto normativo di questi numeri è enorme”, sottolinea giustamente la denuncia. Essi giustificherebbero “massicci aumenti delle restrizioni normative sulle pratiche agricole, la produzione e l’uso di energia o qualsiasi altra attività economica che si traduca nell’emissione di tali gas”.
Inoltre, in pratica, gli enti federali sarebbero autorizzati a intromettersi in tutti gli aspetti della vita dei cittadini, “dalle automobili, ai frigoriferi, alle case, alle bollette alimentari ed elettriche”, oltre al danno a lungo termine per l’economia. Per gli undici guardasigilli, il modo in cui i “costi sociali” dei gas serra sono calcolati è “arbitrario e capriccioso”, poiché ignora i benefici globali che derivano da “metodi accessibili e affidabili di produzione agricola ed energetica”.
Questi “liberano milioni di persone dalla povertà, eliminano la fame, promuovono lo sviluppo economico e le opportunità, creano milioni di posti di lavoro, permettono l’innovazione e l’imprenditorialità, incoraggiano l’industria e la produzione, promuovono l’indipendenza energetica dell’America e creano le condizioni affinché fiorisca la libertà. Questi benefici arricchiscono il mondo intero, eppure l’amministrazione Biden ha dato loro poco o nessun peso nel calcolo del ‘costo sociale’ dell’anidride carbonica, del metano e del protossido di azoto”. Si auspica che azioni legali simili vengano intraprese nell’UE, in quanto gli effetti del “Green Deal” e del “grande reset” non sono meno letali in Europa e nel resto del mondo.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: due nuove e cittadinanza ai persone straniere. Filoni: “Benvenute a Bicet e Kaur” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Giacomo Foglio Bonda, invitato a Remedello per allenarsi con i ragazzi dell’Accademia Nazionale Under 20 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Vaccini somministrati in farmacia e primo soccorso: corso di formazione in tema di assistenza medica di emergenza 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA FONDAZIONE “FILA MUSEUM”. Centodieci modi di fare sport, per raccontare i 110 anni di vita del mitico marchio laniero 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Biella ha presenziato alla presentazione di Piemonte Factory, progetto per valorizzare i migliori autori Under 30 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Cellulari, bici e pure uno scooter: oltre cento, gli oggetti smarriti in città. Per visionarli chiamare l’ufficio Economato 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I Senatori leghisti: “Covid: per le attivazioni delle cure domiciliari, il governo segua l’esempio del Piemonte” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Sarno e Rossi, Pd: “Gioco d’azzardo patologico: la destra forza la mano e risponde alle lobby” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Leone, Lega: “A differenza delle sinistre, noi tuteliamo la legalità e il lavoro…” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Papa Bergoglio e quelle condoglianze per il ‘fedifrago’ Principe Filippo…” 13 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.737)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.685)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.885)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.441)
- SPORT (4.521)
- TERRITORIO (18.934)
- Biella (11.804)
- Circondario (7.406)
- Cossatese (5.880)
- Cossato (5.734)
- Elvo e Bessa (6.181)
- Lago e basso biellese (6.131)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.193)
- Valle Cervo (6.038)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)