“Sui fondi post alluvione mi associo alle prese di posizione che alcuni sindaci hanno espresso in queste ore, ma è evidente che il loro grido d’allarme deve arrivare forte e chiaro a Roma, dove l’ex esecutivo Conte è stato responsabile dei ritardi”. Lo dichiara il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni, facendo il punto della situazione sugli stanziamenti statali relativi all’alluvione dell’ottobre 2020.
“Oggi più che mai è necessario fare chiarezza. Il compito della Regione – sottolinea Preioni – è stato quello di raggruppare i dati che i Comuni hanno recuperato dai loro cittadini e dalle imprese e stimare poi i danni sia della somma urgenza per la ricostruzione sia dei rimborsi. E questo è stato fatto. Il ruolo dell’amministrazione piemontese è finito sostanzialmente lì, perché chi deve mettere le risorse è il governo. Dal canto mio – aggiunge Preioni – ho più volte denunciato le mancanze dell’ex esecutivo giallorosso che avrebbe destinato 100 milioni, ma per tutto il Paese. Se a fronte di un miliardo di euro di danni in Piemonte, di cui 77 milioni per le somme urgenze, più il piano di ricostruzione e i danni a privati e Partite Iva, da Roma sono arrivati solo 15 milioni, parliamo dello 0,15 per cento, qui c’è qualcuno che ha giocato coi numeri, e non siamo certo stati noi. Il governatore Cirio è commissario straordinario con poteri ordinari e senza portafogli, in occasioni di emergenza come queste è lo Stato che deve intervenire. Al proposito ricordo anche che i Comuni piemontesi colpiti dall’alluvione del 2019 stanno ancora aspettando 100 milioni. In relazione all’evento dello scorso anno – annuncia Preioni – fonti del nuovo governo ci hanno garantito che entro la fine del mese di marzo dovrebbero giungere i 77 milioni per le somme urgenze, così come sembrerebbero garantiti, seppur un po’ più avanti, anche i 200 per la ricostruzione. Poi ci sono i danni a privati e aziende che ammontano a circa 700 milioni. Roma deve rimpinguare in maniera importante il capitolo calamità naturali-Protezione civile: bene che sia stato riconosciuto lo stato di calamità per il Piemonte, ma se vogliamo dare risposte concrete a cittadini e imprese, è necessario voltare pagina. Confidiamo che il nuovo governo Draghi, dove anche la Lega è protagonista, sia più vicino ai territori e alle regioni e che cambi passo rispetto a Conte. Le premesse ci sono”.
Infine, è lo stesso Preioni a puntualizzare circa i 7 milioni e mezzo di euro che vanno oggi a ripagare esclusivamente i danni strutturali alle prime case. “Si tratta di soldi aggiuntivi messi per buona volontà dalla Regione Piemonte che, non potendo assolvere a tutte le emergenze per una questione di fondi limitati delle proprie casse, ha deciso in questa prima fase di dedicarsi a chi, appunto, ha subito danni all’abitazione. E’ un qualcosa in più, ma per saldare tutto e tutti, ripeto, bisogna che Roma finanzi con centinaia di milioni di euro il capitolo dello stato di calamità di Regione Piemonte. Questa è l’unica strada”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: due nuove e cittadinanza ai persone straniere. Filoni: “Benvenute a Bicet e Kaur” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Giacomo Foglio Bonda, invitato a Remedello per allenarsi con i ragazzi dell’Accademia Nazionale Under 20 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Vaccini somministrati in farmacia e primo soccorso: corso di formazione in tema di assistenza medica di emergenza 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA FONDAZIONE “FILA MUSEUM”. Centodieci modi di fare sport, per raccontare i 110 anni di vita del mitico marchio laniero 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Biella ha presenziato alla presentazione di Piemonte Factory, progetto per valorizzare i migliori autori Under 30 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Cellulari, bici e pure uno scooter: oltre cento, gli oggetti smarriti in città. Per visionarli chiamare l’ufficio Economato 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I Senatori leghisti: “Covid: per le attivazioni delle cure domiciliari, il governo segua l’esempio del Piemonte” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Sarno e Rossi, Pd: “Gioco d’azzardo patologico: la destra forza la mano e risponde alle lobby” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Leone, Lega: “A differenza delle sinistre, noi tuteliamo la legalità e il lavoro…” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Papa Bergoglio e quelle condoglianze per il ‘fedifrago’ Principe Filippo…” 13 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.737)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.685)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.885)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.441)
- SPORT (4.521)
- TERRITORIO (18.934)
- Biella (11.804)
- Circondario (7.406)
- Cossatese (5.880)
- Cossato (5.734)
- Elvo e Bessa (6.181)
- Lago e basso biellese (6.131)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.193)
- Valle Cervo (6.038)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)