Una mattinata di ascolto, confronto, approfondimento e progettazione con alcune delle principali realtà che si occupano di soggetti diversamente abili e del terzo settore. E’ “Oltre la pandemia-Ricostruire la disabilità ai tempi del Covid-19”, il webinar che la Lega Salvini Piemonte e le sue donne elette in provincia di Torino hanno organizzato per questo lunedì, 22 marzo, con la partecipazione del ministro per le Disabilità Erika Stefani. La giornata si è articolata in cinque momenti di dibattito ed inizita alle 9.15 con il saluto del Ministro e con un focus sul Piemonte al quale parteciperanno il presidente del consiglio regionale Stefano Allasia, il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni, gli assessori regionali della Lega e il presidente della Quarta commissione Sanità, il leghista Alessandro Stecco. A moderarlo, la consigliera regionale della Lega Salvini Piemonte Sara Zambaia. Alle 10 il dibattito si è spostato sul tema “Rompere le barriere dell’indifferenza. A tu per tu con la Cpd, Consulta per le persone in difficoltà”, mentre alle 11 si è parlato de “Il futuro della psichiatria: l’inclusione sociale come strumento di crescita personale”.
Alle 11.45 il webinar è proseguito con “La presa in carico del paziente: il punto con il presidio ospedaliero San Camillo di Torino”, e alle 12.15 si è parlato di “Una disabilità sostenibile: la sfida di oggi per vivere meglio domani”. Alla giornata sono state invitate tutte le principali associazioni che si occupano dei temi delle disabilità: a moderare gli incontri, l’onorevole della Lega Elena Maccanti, le senatrici leghiste Marzia Casolati e Roberta Ferrero, la consigliera regionale Sara Zambaia e la vicecapogruppo della Lega al Comune di Torino Francesca Parlacino.
“Un’iniziativa importante – sottolinea la consigliera regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte Sara Zambaia -, fortemente voluta dalle donne della Lega elette in provincia di Torino e organizzata in collaborazione con il gruppo regionale. Diverse associazioni torinesi che operano nel settore delle disabilità hanno avuto l’occasione di confrontarsi in modo diretto, obbligatoriamente online a causa della pandemia, con il ministro Stefani. Quello di oggi è stato solo il primo di una serie di incontri: vogliamo che ogni associazione del territorio abbia la possibilità di incontrare il ministro, anche in presenza appena il Covid lo permetterà. Sappiamo quanto sia importante poter avere relazioni dirette, soprattutto quando in ballo ci sono le esigenze di un mondo cui finora pare non sia stata data la giusta attenzione”.
“Innanzitutto – aggiunge il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni – voglio fare i miei complimenti alle donne della Lega che, dimostrando ancora una volta la loro competenza e il loro impegno sul territorio, hanno organizzato una giornata così importante. E voglio rinnovare il mio grazie al ministro Erika Stefani per il suo lavoro su un tema delicato come quello delle disabilità e per quanto ha fatto in passato per una questione tanto cara alla Lega come è quella dell’Autonomia. Per noi, che rappresentiamo il più grande partito popolare italiano, quello delle disabilità e del sociale deve essere un mondo verso il quale vogliamo approcciarci da assoluti protagonisti, per costruire insieme un Paese dove a tutti i cittadini vengano riconosciuti uguali diritti. E siamo orgogliosi che oggi questa battaglia di civiltà sia portata avanti al governo proprio da una rappresentante della Lega”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: accordo tra comune e Polizia di stato, per condividere le immagini della videosorveglianza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Valdilana: 100 composter domestici per sfalci e residui verdi, a disposizione della cittadinanza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Valdilana: Ponzone in queste ore piange l’improvvisa scomparsa di Marco Calabrese, 33 anni 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Matteo Salvini, Lega: “Tuteliamo la pesca sportiva e professionale: niente stop alle immissioni di coregoni e trote” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri di Forza Italia: “Il gioco d’azzardo? In questo momento le priorità sono vaccini e lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cerutti e Leone, Lega: “La nostra legge sul gioco legale, vuole tutelare innanzitutto il lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Usare AstraZeneca è un grave errore: gli eventi di trombosi non vanno sottovalutati” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il ministro degli Esteri cinese all’offensiva diplomatica nel Sud-Ovest asiatico” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: ieri, al “PalaGiletti” di Ponzone, sei medici di famiglia hanno vaccinato contro il covid 15 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Biella: arresto 32enne rumeno. Era stato lui, alcune settimane fa, a rubare in un alloggio di via Repubblica 15 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.767)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.845)
- CULTURA (5.687)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.748)
- Tradizioni (1.886)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.469)
- SPORT (4.525)
- TERRITORIO (18.964)
- Biella (11.830)
- Circondario (7.426)
- Cossatese (5.901)
- Cossato (5.755)
- Elvo e Bessa (6.200)
- Lago e basso biellese (6.150)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.214)
- Valle Cervo (6.057)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)