Si svolgeranno il 23, 24 e 25 marzo le elezioni universitarie di Unito, quest’anno in modalità online con procedura e-voting attraverso le e-mail di ciascuno studente. Saranno Miriana Brizzi e Alessio Ercoli i candidati al Senato Accademico collegio 2 di Sìamo Futuro Piemonte, movimento universitario che rappresenta una novità e si prefigge l’impegno di rappresentare gli studenti di tutte le sedi dell’Università degli Studi di Torino, puntando ai risultati anziché alle solite proteste spesso inconcludenti.
“Ho 20 anni, frequento il secondo anno del Corso di Laurea in Economia presso la facoltà di Management ed Economia di Torino, vivo a Biella!” Si presenta così Miriana Brizzi, candidata anche al Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche.
“Credo che la rappresentanza sia uno strumento per costruire un nuovo sistema e tutelare la comunità studentesca. Viviamo in un momento di forte crisi, siamo stati distanti, e il nostro diritto allo studio è tutt’ora compromesso!” – continua Brizzi – “Sostengo con fermezza l’importanza di un rientro in aula seguendo tutte le normative di sicurezza anti-Covid. Insegnare non è semplice trasmissione di concetti e conoscenze ma è anche interazione, scambio, confronto. Elementi che arricchiscono il programma di studi! Mi batterò inoltre per far valere il concetto di meritocrazia per l’attribuzione delle borse di studio! Tutti gli studenti meritano di essere premiati per l’impegno manifestato negli studi” conclude Brizzi.
Anche Alessio Ercoli vive a Biella: “fatto che mi permetterà di poter rappresentare bene anche gli studenti di Unito dei Corsi di studio attivi nella sede di Città Studi. Con un rappresentante che conosce bene la realtà del suo territorio, gli studenti si sentiranno meno lontani dalla sede centrale, soprattutto in questo difficile periodo che aumenta le distanze”. Ercoli, candidato anche al Dipartimento di Culture, Politica e Società, ha già maturato un’esperienza di rappresentanza studentesca all’Università della Valle d’Aosta: due anni come Rappresentante degli studenti del suo corso e un anno come Rappresentante degli studenti in seno al Consiglio dell’Università. “In questi giorni – interviene Ercoli – si sta protestando e dibattendo sul sistema di “proctoring”, il cui regolamento è stato però approvato in Senato Accademico. Vorremmo allora sapere qual è stato il ruolo dei rappresentanti degli studenti nell’eventuale mediazione. Noi avremmo chiesto di indire un referendum ai sensi dell’art. 86 dello Statuto di Ateneo, da svolgersi congiuntamente alle elezioni universitarie, dal momento che anche diversi professori hanno avanzato delle perplessità sul software. Negli ultimi anni sono state fatte tante battaglie sulla forma, con risultati più astratti che concreti. Alle battaglie sul linguaggio, preferisco le battaglie per la meritocrazia e per permettere agli studenti che vanno in università per studiare di poter seguire le lezioni e usufruire di tutti gli spazi in piena libertà e tranquillità, evitando ulteriori violenze all’interno dell’Ateneo. Noi ci batteremo per la sostanza”, annuncia ancora Ercoli: “Il mio metodo sarà pragmatico e alla sterile protesta preferisco anticipare un dialogo costruttivo per arrivare ad una mediazione sicuramente più vantaggiosa per gli studenti, come confermato dai risultati positivi di tutte le mie precedenti battaglie”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: gira per il paese col mezzo sequestrato e senza assicurazione, la Polizia locale lo blocca 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: accordo tra comune e Polizia di stato, per condividere le immagini della videosorveglianza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Valdilana: 100 composter domestici per sfalci e residui verdi, a disposizione della cittadinanza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Valdilana: Ponzone in queste ore piange l’improvvisa scomparsa di Marco Calabrese, 33 anni 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Matteo Salvini, Lega: “Tuteliamo la pesca sportiva e professionale: niente stop alle immissioni di coregoni e trote” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri di Forza Italia: “Il gioco d’azzardo? In questo momento le priorità sono vaccini e lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cerutti e Leone, Lega: “La nostra legge sul gioco legale, vuole tutelare innanzitutto il lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Usare AstraZeneca è un grave errore: gli eventi di trombosi non vanno sottovalutati” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il ministro degli Esteri cinese all’offensiva diplomatica nel Sud-Ovest asiatico” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: ieri, al “PalaGiletti” di Ponzone, sei medici di famiglia hanno vaccinato contro il covid 15 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.768)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.846)
- CULTURA (5.687)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.748)
- Tradizioni (1.886)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.470)
- SPORT (4.525)
- TERRITORIO (18.965)
- Biella (11.830)
- Circondario (7.426)
- Cossatese (5.901)
- Cossato (5.755)
- Elvo e Bessa (6.201)
- Lago e basso biellese (6.150)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.214)
- Valle Cervo (6.057)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)