Un urgente programma di vaccinazione dedicato ai Volontari, al di là delle categorie per le quali il programma è già attivo, prime tra tutti la Protezione Civile e i servizi di trasporto sanitario: è questa la richiesta di cui si è fatto latore il coordinamento dei Centri di Servizio del Piemonte inviando una lettera alla Regione Piemonte all’indirizzo di Luigi Genesio Icardi, Assessore alla Sanità. L’esigenza, già manifestata nei giorni scorsi anche da singoli Centri di Servizio, nasce dalle tante richieste espresse e ricevute dalle associazioni accreditate.
Oltre 40mila i Volontari sono il patrimonio umano che opera nelle quasi 2.000 Organizzazioni di Volontariato attive nel Settore Sanitario e Socio-Assistenziale, circa il 60% delle OdV iscritte al Registro regionale del Volontariato. In questa grande attività che prosegue tuttora, i moltissimi Volontari, oltre a ripensare le modalità in cui si esplica il proprio impegno durante la pandemia, hanno anche scelto di non considerare il rischio di contagio, per quanto fosse tutt’altro che trascurabile, stante il continuo contatto con altre persone, quasi sempre tra le categorie più a rischio. Ora, qualora vaccinati, questo patrimonio di dedizione e dono di sé potrebbe essere coinvolto anche nella gestione delle successive fasi della pandemia, a iniziare dal coinvolgimento negli hotspot di vaccinazione, e farsi così carico di alcune esigenze della società.
Silvio Magliano, portavoce CSVPiemontenet, commenta anche a nome di Gerardo Gatto presidente di Vol.To Torino, Carlo Teruzzi presidente CST Novara-VCO, Luca Vannelli presidente CTV Biella-Vercelli, Piero Baldovino presidente CSVAA Asti-Alessandria e Mario Figoni presidente di Società Solidale di Cuneo: “Sin dal primo insorgere della pandemia, ormai un anno fa, il Volontariato si è immediatamente mobilitato, nonostante le difficoltà connesse con la gestione dei protocolli e il rischio personale a cui i Volontari si sono esposti. Vaccinare i Volontari – continua Magliano – avrebbe poi il merito di “liberare”, per le necessità connesse con il contrasto alla pandemia e per la campagna vaccinale, un gran numero di cittadini tradizionalmente pronti a dedicarsi ad attività sociali e soliti donare sé stessi e una parte del loro tempo. L’attivazione di una campagna a livello regionale permetterebbe infine di organizzare un intervento organico e omogeneo sul territorio, superando eventuali iniziative locali, di cui alcune già attuate e poi magari subito interrotte”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: accordo tra comune e Polizia di stato, per condividere le immagini della videosorveglianza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Valdilana: 100 composter domestici per sfalci e residui verdi, a disposizione della cittadinanza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Valdilana: Ponzone in queste ore piange l’improvvisa scomparsa di Marco Calabrese, 33 anni 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Matteo Salvini, Lega: “Tuteliamo la pesca sportiva e professionale: niente stop alle immissioni di coregoni e trote” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri di Forza Italia: “Il gioco d’azzardo? In questo momento le priorità sono vaccini e lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cerutti e Leone, Lega: “La nostra legge sul gioco legale, vuole tutelare innanzitutto il lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Usare AstraZeneca è un grave errore: gli eventi di trombosi non vanno sottovalutati” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il ministro degli Esteri cinese all’offensiva diplomatica nel Sud-Ovest asiatico” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: ieri, al “PalaGiletti” di Ponzone, sei medici di famiglia hanno vaccinato contro il covid 15 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Biella: arresto 32enne rumeno. Era stato lui, alcune settimane fa, a rubare in un alloggio di via Repubblica 15 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.767)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.845)
- CULTURA (5.687)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.748)
- Tradizioni (1.886)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.469)
- SPORT (4.525)
- TERRITORIO (18.964)
- Biella (11.830)
- Circondario (7.426)
- Cossatese (5.901)
- Cossato (5.755)
- Elvo e Bessa (6.200)
- Lago e basso biellese (6.150)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.214)
- Valle Cervo (6.057)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)