Si è riunita nei giorni scorsi, presso la sala conferenze del Museo del Territorio Biellese, la V Commissione comunale permanente per volontà della Lega, che ha chiesto al Presidente di convocare la seduta fin dal settembre 2020, dopo una grave aggressione occorsa al personale di Polizia Penitenziaria del carcere di Biella. Nel frattempo, sono stati molti altri i casi – alcuni giunti all’ordine della cronaca – che hanno portato il gruppo della Lega in Consiglio comunale a riformulare la richiesta in modo formale. All’ordine del giorno un solo punto: “Audizione dei Rappresentanti sindacali della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Biella”.
In sala, oltre ai commissari della Commissione e i rappresentanti sindacali di categoria, erano presenti il vicesindaco Giacomo Moscarola, l’assessore Barbara Greggio e parecchi consiglieri del gruppo Lega Salvini Biella. Durante gli interventi sono emerse diverse criticità riguardanti l’istituto di via dei Tigli: la manutenzione della struttura stessa, il lavoro della Polizia Penitenziaria, la casa-lavoro, i detenuti internati e la gestione dei detenuti.
Dice il consigliere leghista Gianni Ferrari, vicepresidente della V commissione: “Abbiamo fortemente voluto questo incontro perché il nostro intento è quello di essere pragmatici e fare il massimo per trovare delle soluzioni, per questo siamo stati ringraziati dai rappresentanti sindacali ma siamo noi che dobbiamo ringraziare loro. Ritengo che la Commissione sia stata istruttiva per tutti coloro che hanno partecipato ai lavori, pochi di noi erano veramente a conoscenza dei problemi all’interno del carcere di Biella, problemi legati alla mancanza di personale e detenuti violenti, ma il dato che più mi colpisce è quello riguardante i detenuti stranieri. Infatti, il 65% dei detenuti risulta essere straniero e di etnie diverse che spesso vanno in conflitto tra di loro, creando ulteriori problemi a chi deve gestirli e garantirne la sicurezza”.
Aggiunge Ferrari: “Siamo consapevoli e non abbiamo la presunzione di risolvere tutti i problemi che sono emersi in commissione, sappiamo benissimo che la maggior parte non sono di competenza comunale, tuttavia sono altresì convinto che alcuni si potrebbero affrontare e trovare delle soluzioni. Ho invitato i commissari delle altre liste presenti in sala a collaborare con noi, perché questa non deve essere una campagna politica della Lega come qualcuno potrebbe pensare, ma deve essere una campagna di solidarietà e impegno civico nei confronti della Polizia Penitenziaria”.
Conclude Ferrari: “E’ doveroso da parte mia e di tutta la Lega ringraziare i rappresentanti della Polizia Penitenziaria, che si sono prodigati a turno per rispondere a tutte le richieste e le domande dei consiglieri comunali, anche per il grande e impegnativo lavoro svolto in questo periodo di Covid, che ha complicato ancora di più le condizioni lavorative interne alla Casa Circondariale”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: gira per il paese col mezzo sequestrato e senza assicurazione, la Polizia locale lo blocca 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: accordo tra comune e Polizia di stato, per condividere le immagini della videosorveglianza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Valdilana: 100 composter domestici per sfalci e residui verdi, a disposizione della cittadinanza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Valdilana: Ponzone in queste ore piange l’improvvisa scomparsa di Marco Calabrese, 33 anni 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Matteo Salvini, Lega: “Tuteliamo la pesca sportiva e professionale: niente stop alle immissioni di coregoni e trote” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri di Forza Italia: “Il gioco d’azzardo? In questo momento le priorità sono vaccini e lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cerutti e Leone, Lega: “La nostra legge sul gioco legale, vuole tutelare innanzitutto il lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Usare AstraZeneca è un grave errore: gli eventi di trombosi non vanno sottovalutati” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il ministro degli Esteri cinese all’offensiva diplomatica nel Sud-Ovest asiatico” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: ieri, al “PalaGiletti” di Ponzone, sei medici di famiglia hanno vaccinato contro il covid 15 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.768)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.846)
- CULTURA (5.687)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.748)
- Tradizioni (1.886)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.470)
- SPORT (4.525)
- TERRITORIO (18.965)
- Biella (11.830)
- Circondario (7.426)
- Cossatese (5.901)
- Cossato (5.755)
- Elvo e Bessa (6.201)
- Lago e basso biellese (6.150)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.214)
- Valle Cervo (6.057)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)