Nell’anno scolastico 2019-2020, in piena pandemia, l’Istituto Eugenio Bona di Biella, aveva già cominciato a promuovere quello che sarebbe diventato il progetto #bePink!, coinvolgendo gli allievi della classe 5I del Corso Turismo. Va ricordato che già nel 2016 l’Istituto aveva organizzato una giornata denominata “BonaUp! La scuola delle imprese femminili” in cui gli allievi avevano incontrato decine di imprenditrici, dirigenti e consulenti. Il progetto #bePink!, a pieno regime nel corrente Anno Scolastico, grazie all’aula magna virtuale #OfficinaEugenio, è finalizzato a dare spazio alle creative del territorio biellese e vercellese dei vari settori (turismo, gastronomia, moda, editoria, design e via dicendo), facendole incontrare con i nostri allievi attraverso eventi digitali mattutini e pomeridiani. Finora si sono tenuti una ventina di seminari a distanza(webinar), tra cui quello più recente del 10 febbraio, sulla mostra virtuale “Il Caffè è Donna” organizzato con il Museo Lavazza di Torino.
_Il bePink!day
Il progetto darà vita, lunedì 8 marzo 2021, a una giornata completamente dedicata a promuovere la creatività femminile, con il patrocinio dell’Assessorato all’Unesco del Comune di Biella, ed inserita a pieno titolo nella visione di “Biella, Città Creativa Unesco”. L’evento sarà rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole superiori del Biellese e del Vercellese, come un momento di incontro e di dialogo tra generi e generazioni creative.
Confidando nel migliore degli scenari possibili, tenuto conto della pandemia in atto, la giornata è stata progettata in modalità digitale, utilizzando i principali strumenti di videoconferenza e streaming, ma, in caso di miglioramento della situazione sanitaria, potrà prestarsi anche alla presenza di un pubblico ridotto, assumendo così modalità ibride. L’evento è stato co-progettato con alcune delle protagoniste dei webinar svoltisi durante l’anno scolastico e con alcune ex allieve dell’Istituto. A tutte loro è stato chiesto di organizzare un webinar di 45 minuti, in cui, in sinergia con altre due creative, presenteranno la loro esperienza.
_Gli incontri del bePink!day
Si potrà accedere agli incontri, che seguiranno un programma dalle 9.00 alle 16.00, solo con prenotazione, e quindi attraverso la piattaforma Google Meet. I webinar saranno successivamente resi disponibili su YouTube. Il palinsesto consentirà ai partecipanti di incontrare alcune tra le tante espressioni della creatività femminile: dalla violinista alla scultrice, dalla designer all’ acrobata, dalla scrittrice all’imprenditrice e così via.
Il programma prevede 14 seminari digitali – con più di 40 creative – con l’ideazione e il coordinamento di Irene Finiguerra e Barbara Masoni (ContemporaneA), Eleonora Celano (Opificiodellarte e Fuoriluogo), Barbara Greggio (Assessorato all’Unesco del Comune di Biella), Raffaella Pivani (Oasi Zegna), Fabrizio Ceria (Gal Montagne Biellesi), Federica Chilà (Fondazione Cassa di Risparmio di Biella), Valentina Petri (scrittrice e docente), Carlotta Cernigliaro (Zero Gravità), Antonella Parigi (Torinocittaperledonne), Virginia Simoni (micro influencer e giornalista), Francesca Appiani (Museo Alessi), nonché dalle ex allieve Lara Miglietti (AltroCirco), Vanessa Cibolla (BiYoung) e Soukaina Ras (Luxottica).
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: due nuove e cittadinanza ai persone straniere. Filoni: “Benvenute a Bicet e Kaur” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Giacomo Foglio Bonda, invitato a Remedello per allenarsi con i ragazzi dell’Accademia Nazionale Under 20 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Vaccini somministrati in farmacia e primo soccorso: corso di formazione in tema di assistenza medica di emergenza 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA FONDAZIONE “FILA MUSEUM”. Centodieci modi di fare sport, per raccontare i 110 anni di vita del mitico marchio laniero 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Biella ha presenziato alla presentazione di Piemonte Factory, progetto per valorizzare i migliori autori Under 30 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Cellulari, bici e pure uno scooter: oltre cento, gli oggetti smarriti in città. Per visionarli chiamare l’ufficio Economato 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I Senatori leghisti: “Covid: per le attivazioni delle cure domiciliari, il governo segua l’esempio del Piemonte” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Sarno e Rossi, Pd: “Gioco d’azzardo patologico: la destra forza la mano e risponde alle lobby” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Leone, Lega: “A differenza delle sinistre, noi tuteliamo la legalità e il lavoro…” 13 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Papa Bergoglio e quelle condoglianze per il ‘fedifrago’ Principe Filippo…” 13 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.737)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.685)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.885)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.441)
- SPORT (4.521)
- TERRITORIO (18.934)
- Biella (11.804)
- Circondario (7.406)
- Cossatese (5.880)
- Cossato (5.734)
- Elvo e Bessa (6.181)
- Lago e basso biellese (6.131)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.193)
- Valle Cervo (6.038)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)