Con il voto di questo pomeriggio e il fondamentale contributo del gruppo Lega Salvini Piemonte, l’assemblea di Palazzo Lascaris ha approvato il disegno di legge 127 riguardante lo “Sviluppo delle forme associative della Medicina generale”. Il provvedimento, presentato per la giunta dall’assessore alla Sanità, il leghista Luigi Icardi, prevede di stanziare 10 milioni di euro per riconoscere all’assistenza primaria il ruolo cardine dell’assistenza territoriale per garantire la continuità delle cure, la presa in carico della cronicità e una migliore accessibilità alle prestazioni.
“Un risultato storico – commenta il professor Alessandro Stecco, consigliere del gruppo Lega Salvini Piemonte, presidente della commissione Sanità e relatore di maggioranza del provvedimento in aula –. In Piemonte con questa legge si favorisce e potenzia l’associazionismo in gruppo e in rete tra i medici, ormai bloccato da troppi anni: uno snodo cruciale per migliorare la presa in carico dei pazienti e potenziare le cure primarie”.
“Permettere ai medici sul territorio di lavorare in aggregazione – continua il professor Stecco – è strategico per la presa in carico del paziente, per condividere risorse, per avere personale infermieristico e amministrativo di supporto. Tutto questo comporta un miglioramento netto per il paziente che potrà beneficiare di orari più lunghi e flessibili, di una maggiore possibilità di prevenzione attraverso campagne di screening e a programmi di medicina di iniziativa oltre che a un percorso clinico più aderente alle terapie. I benefici sono pertanto evidenti, come nella gestione della cronicità e delle fragilità, così come sarà possibile evitare prestazioni di pronto soccorso o ospedalizzazioni inutili e tardive. Con questo fondamentale provvedimento si calcola una riduzione del 20% di accessi impropri al pronto soccorso: per fare un esempio, è prevedibile una riduzione del 6% dei ricoveri per asma, bronchiti croniche, scompensi cardiaci, diabete e ipertensione”.
“Abbiamo ereditato, all’inizio del mandato, una Sanità territoriale depauperata da anni di tagli – aggiunge il consigliere del gruppo Lega Salvini Piemonte Andrea Cane, vicepresidente della commissione Sanità – e il Covid ha fatto emergere in tutta la sua gravità le conseguenze della miope gestione precedente. Con questo progetto, invece, l’assistenza primaria torna sul territorio, potenziando le forme associative di gruppo e di rete della medicina generale. Si svolta anche sulla medicina in rete per i territori decentrati e meno popolosi, che avranno comunque i loro ambulatori per assicurare capillarità e continuità assistenziale. Ultima novità, non certo in ordine di importanza, questo progetto istituisce la figura dell’infermiere di comunità, primo anello della presa in carico del paziente e facilitatore del lavoro di medici e specialisti, che reputo di rilevanza strategica soprattutto per i vasti territori montani che compongono la nostra Regione”.
Sul Ddl 127 interviene anche il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni: “La dimostrazione che la Regione a trazione Lega continua a investire sulla buona Sanità, andando a potenziare quella medicina di territorio che è il primo baluardo della salute dei nostri concittadini, come la pandemia ci ha purtroppo insegnato. Una Sanità più vicina al paziente, più efficiente, più attenta ai suoi costi e che sappia fare rete tra i territori e le comunità: questo è il nostro obiettivo”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Appello della Forestale: “Di chi è il pappagallo che da giorni viene avvistato all’ospedale di Ponderano?” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Tiramani, Lega: “Il direttore dell’Asl Vercelli ha ragione: vaccinazione a domicilio per i soggetti non trasportabili” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Marello e Rossi, Pd: “Il bilancio della ripartenza della Giunta Cirio, è soltanto una scatola vuota…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Mosca, Lega: “Recovery: come al solito, il segretario Pd Furia sa soltanto fare polemica…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_LA POLIZIA IN FESTA. Il bilancio dell’ultimo anno di attività ed il personale che è stato premiato per il proprio coraggio 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Caso Erdogan: Draghi parla poco. E quando lo fa infila sempre qualche gaffe…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Corte Costituzionale tedesca potrebbe far saltare i piani per il Green Deal” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Pd: “Bilancio: la Giunta Cirio disinveste sulla lotta al cyberbullismo” 10 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi e Valle, Pd: “Vaccini: perché puntare più sulla seconda dose che sulla prima?” 10 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “L’Italia… il primo Paese ad entrare in lockdown… L’ultimo Paese ad uscirne” 10 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.722)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.682)
- Arte (424)
- Cinema (117)
- Spettacoli (506)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.883)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.427)
- SPORT (4.520)
- TERRITORIO (18.919)
- Biella (11.790)
- Circondario (7.399)
- Cossatese (5.873)
- Cossato (5.727)
- Elvo e Bessa (6.173)
- Lago e basso biellese (6.124)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.186)
- Valle Cervo (6.031)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)