Le misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di migliorare le condizioni di lavoro e di ridurre la possibilità di infortuni a lavoratori, collaboratori esterni e a chi si trova, anche occasionalmente, all’interno dei luoghi di lavoro. Tali misure devono essere adottate per proteggere chi opera in tali ambienti da possibili danni alla salute, quali infortuni e malattie pericolose. A tal fine i lavoratori devono essere idoneamente informati e formati con corsi base e di aggiornamento periodici.
In quanto soggetto formatore accreditato presso la Regione Piemonte Città Studi Biella propone, in collaborazione con SITA Academy, “I venerdì della sicurezza”, una serie di incontri specifici validi per l’aggiornamento nel campo della sicurezza sul lavoro che interessano le figure professionali: RSPP, ASPP e i coordinatori della sicurezza dei cantieri, ma sono comunque rivolti a tutte le persone che sono interessate ad approfondire i temi trattati durante gli incontri.
La collaborazione continua con SITA Academy di Treviso, azienda leader di settore nel panorama nazionale, e l’esperienza maturata da Città Studi, in oltre 25 anni di attività in questo settore, ha guidato la scelta dei criteri e dei metodi di realizzazione dei corsi, affidati a tecnici e specialisti con un approccio interattivo e pratico, in grado di dare risposte concrete alle esigenze operative dei partecipanti.
In calendario 4 incontri: venerdì 19 marzo 2021. Orario: 14-18; La coscienza di Ruolo Essere Respons-abili; docente: Serenella Ballore, di Serenella Ballore Academy 5 D. Venerdì 26 marzo 2021. Orario: 14.30-18.30; Gli organi di vigilanza: relazioni e controlli Procedure Anti-covid; docente: Avv. Lorenzo Fantini, di AIFOS. Venerdì 9 aprile 2021. Orario 14.30-18.30; Protezione delle vie respiratorie, Fit Test – norma UNI 11719 del giugno 2018; docente: Marco Magro, di AIFOS. Venerdì 16 aprile 2021. Orario 08.30-12.30 |13.30-17.30 (Pratico- Prova di evacuazione aziendale); “Mettiamoci al sicuro”. Il piano di emergenza e di evacuazione. Le prove di evacuazione. Suggerimenti ed idee per la sensibilizzazione del personale; docente: Ivan Gaioni, di SITA Academy.
I corsi del mese di marzo potranno essere erogati in modalità videoconferenza sincrona su indicazioni del DPCM Nazionale per Emergenza Sanitaria. I corsi sono accreditati dal Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Biella e dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati delle province di Biella e Vercelli per l’ottenimento di 4 CFP per i primi 3 corsi e di 8 CFP per quello di 8 ore. Per conoscere in dettaglio il catalogo completo de “I venerdì della sicurezza” e richiedere ogni ulteriore informazione, è possibile contattare l’Ufficio Formazione Sicurezza, in Corso G. Pella 10, telefonando al n. 015.8551122, scrivendo all’indirizzo email: formazione.sicurezza@cittastudi.org.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Tavigliano: i residenti di Causso, hanno ritinteggiato la ringhiera del ponte che porta alla frazione 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: gira per il paese col mezzo sequestrato e senza assicurazione, la Polizia locale lo blocca 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: accordo tra comune e Polizia di stato, per condividere le immagini della videosorveglianza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Valdilana: 100 composter domestici per sfalci e residui verdi, a disposizione della cittadinanza 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Valdilana: Ponzone in queste ore piange l’improvvisa scomparsa di Marco Calabrese, 33 anni 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Matteo Salvini, Lega: “Tuteliamo la pesca sportiva e professionale: niente stop alle immissioni di coregoni e trote” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri di Forza Italia: “Il gioco d’azzardo? In questo momento le priorità sono vaccini e lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cerutti e Leone, Lega: “La nostra legge sul gioco legale, vuole tutelare innanzitutto il lavoro” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Usare AstraZeneca è un grave errore: gli eventi di trombosi non vanno sottovalutati” 16 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il ministro degli Esteri cinese all’offensiva diplomatica nel Sud-Ovest asiatico” 16 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.769)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.846)
- CULTURA (5.687)
- Arte (424)
- Cinema (118)
- Spettacoli (507)
- Tempo libero (2.748)
- Tradizioni (1.886)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.471)
- SPORT (4.525)
- TERRITORIO (18.966)
- Biella (11.830)
- Circondario (7.426)
- Cossatese (5.901)
- Cossato (5.755)
- Elvo e Bessa (6.201)
- Lago e basso biellese (6.150)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.214)
- Valle Cervo (6.058)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)