I poliziotti della Squadra Mobile di Biella e della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara Est, venerdì 5 febbraio, hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre malviventi che, nella stessa mattinata, fingendosi agenti della Polizia locale e tecnici del gas, avevano rubato soldi e gioielli ad una coppia di anziani della provincia di Mantova.
Nei mesi precedenti non era passata inosservata ai poliziotti della Squadra Mobile di Biella la presenza continua di un’autovettura, nei luoghi in cui precedentemente erano state denunciate truffe ai danni di anziani, tutte avvenute con lo stesso modus operandi. I malfattori, infatti, spacciandosi per tecnici dell’azienda di distribuzione dell’acqua o del gas e con la presenza di finti agenti della Polizia Municipale, si presentavano a casa delle vittime e dopo aver inscenato una perdita di gas all’interno dell’appartamento dei malcapitati mediante l’utilizzo di bombolette, si facevano consegnare soldi e gioielli paventando la possibilità che potessero andare a fuoco o che si potessero ossidare.
Tali attività predatorie venivano analizzate attentamente dagli investigatori della Squadra Mobile di Biella, i quali hanno condiviso i numeri delle targhe utilizzate dai malviventi nei precedenti episodi anche con i colleghi della Polizia Stradale al fine di identificare gli occupanti del mezzo.
Verso le ore 12.30 di venerdì 5 febbraio, gli operatori della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara notavano l’ingresso sull’autostrada A4 Torino – Milano di un’autovettura Volkswagen Golf di colore grigio targata con una combinazione alfanumerica palesemente alterata. Immediatamente, i poliziotti della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara, contattavano gli agenti della Squadra Mobile di Biella, e decidevano di seguire la vettura per procedere, in piena sicurezza ad un controllo degli occupanti.
Non appena il veicolo giungeva nei pressi della barriera autostradale di Rondissone (TO) e il conducente si incolonnava per pagare il pedaggio, il personale operante decideva di intervenire e procedere al controllo del mezzo. Proprio in detto frangente, il conducente del mezzo, dopo essersi accorto dell’intervento della Polizia di Stato, pur di riuscire a sottrarsi al controllo e garantirsi la fuga, inseriva dapprima la retromarcia urtando contro un’autovettura che lo seguiva per poi innestare la prima marcia e speronare l’autocarro che lo precedeva, finendo la corsa contro le autovetture della Polizia Stradale che nel frattempo avevano ostruito il passaggio di uscita del casello. Repentinamente gli operatori circondavano il veicolo e, nonostante tutti gli occupanti usassero resistenza, riuscivano ad immobilizzarli.
Le successive perquisizioni personali e veicolari permettevano di rinvenire e sottoporre a sequestro la somma di 11.700 euro in contanti, diversi monili in oro, una divisa della polizia locale, delle radio ricetrasmittenti, un lampeggiante con luce di colore blu in uso alle forze di polizia, alcune targhe false utilizzate per eludere i controlli nonché attrezzi utili allo scasso e altri indumenti utilizzati per nascondere la propria identità. L’attività d’indagine immediatamente successiva permetteva di apprendere che in provincia di Mantova nella stessa mattinata era stato perpetrato un furto in abitazione proprio con le stesse modalità in danno ad una coppia di anziani.
I tre malfattori venivano quindi accompagnati presso gli Uffici di Polizia dove, considerato il sussistente pericolo di fuga e la refurtiva recuperata, venivano sottoposti a fermo di indiziato di delitto ed al termine degli atti di rito tradotti presso la Casa Circondariale di Ivrea, come disposto dal Sostituto Procuratore di Ivrea. Nella mattinata di giorno 8 febbraio il Gip del Tribunale di Ivrea ne convalidava il fermo e applicava la misura cautelare in carcere.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. L’appello al Governo: “I lavoratori devono ristorarsi con pasti adeguati anche in zona arancione” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL GIRO D’ITALIA TORNA A BIELLA. Al via la macchina organizzativa, costituiti il Comitato d’Onore e il Comitato Organizzatore locale 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I deputati leghisti: “Infrastrutture: intervento sul codice appalti per proseguire sul solco del Modello Genova” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Il gruppo consiliare della Lega: “Polizia locale più efficiente, con i nuovi mezzi che saranno acquistati” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/4. Rossi e Gallo, Pd: “Assurda l’esclusione dei pediatri dalla legge sulla medicina di gruppo” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Protopapa e Leone, Lega: “Anche in Piemonte impiego dei cacciatori abilitati nel controllo faunistico” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo e Rossi, Pd: “Vogliamo certezze sia sul trasporto pubblico che sulla medicina territoriale…” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Stecco, Cane e Preioni, Lega: “Dieci milioni di euro di investimenti per la medicina territoriale” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/2. Marina Alberghini: “Ansia, stitichezza, dolori alla schiena: che tristezza la pubblicità in televisione…” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/1. Felice Vecchione: “Ora i politici si dicono tutti fautori, della promozione del generale Figliuolo…” 4 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.407)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.788)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.137)
- SPORT (4.509)
- TERRITORIO (18.603)
- Biella (11.508)
- Circondario (7.134)
- Cossatese (5.617)
- Cossato (5.471)
- Elvo e Bessa (5.911)
- Lago e basso biellese (5.867)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.927)
- Valle Cervo (5.772)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)