Un melograno nel giardino del Fondo Edo Tempia, come simbolo del sostegno ai bambini malati di tumore: i rappresentanti dell’associazione lo hanno piantato lunedì 15 febbraio in occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile, aderendo alla campagna di Fiagop, la sigla che riunisce le realtà italiane impegnate accanto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. Per il Fondo è un lavoro quotidiano che, dal 2010, si concretizza nel Progetto Bambini, l’insieme di attività e servizi a sostegno delle famiglie con minori in cui fa irruzione la malattia. Proprio un anno fa il Fondo ha celebrato questa giornata insieme al decimo anniversario della nascita del progetto con un importante convegno e una mostra in ospedale.
Nonostante i limiti imposti dalla pandemia, l’anno scorso sono state seguite 42 situazioni familiari, con più di 1.100 incontri e 290 ore messe a disposizione dai volontari, alternando la presenza fisica, quando possibile, all’attività a distanza, chiedendo aiuto alla tecnologia. «Abbiamo cercato di stare vicino ai bambini e alle loro famiglie con tutti gli strumenti a disposizione» dice Maria Teresa Guido, vicepresidente del Fondo Edo Tempia e responsabile del progetto. «Soprattutto durante le settimane del primo lockdown, nella scorsa primavera, il nostro obiettivo è stato di garantire sostegno e presenza perché la situazione di isolamento forzato non acuisse le paure e le ansie che la malattia già porta con sé».
Le attività, ovviamente, si sono riadattate: se musicoterapia e yoga, per le quali è indispensabile vedersi di persona, hanno rallentato, non si sono fermati il sostegno all’attività scolastica, il supporto educativo, quello psicologico e il sollievo dato dall’arteterapia. Quando necessario, si è provveduto ai trasporti dei malati per visite e terapie in ospedali lontani con i volontari dedicati. A essere seguite sono state sia le famiglie in cui il paziente era il bambino sia quelle in cui, invece, la malattia o il lutto avevano colpito un genitore o un altro congiunto tra le figure di riferimento dei più piccoli. In estate, poi, nel centro estivo che Opificiodellarte ha organizzato insieme al Fondo Edo Tempia nel giardino e nella sede di via Malta, un posto per ogni settimana è stato sempre riservato a un bambino seguito dal progetto.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. L’appello al Governo: “I lavoratori devono ristorarsi con pasti adeguati anche in zona arancione” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL GIRO D’ITALIA TORNA A BIELLA. Al via la macchina organizzativa, costituiti il Comitato d’Onore e il Comitato Organizzatore locale 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I deputati leghisti: “Infrastrutture: intervento sul codice appalti per proseguire sul solco del Modello Genova” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Il gruppo consiliare della Lega: “Polizia locale più efficiente, con i nuovi mezzi che saranno acquistati” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/4. Rossi e Gallo, Pd: “Assurda l’esclusione dei pediatri dalla legge sulla medicina di gruppo” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Protopapa e Leone, Lega: “Anche in Piemonte impiego dei cacciatori abilitati nel controllo faunistico” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo e Rossi, Pd: “Vogliamo certezze sia sul trasporto pubblico che sulla medicina territoriale…” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Stecco, Cane e Preioni, Lega: “Dieci milioni di euro di investimenti per la medicina territoriale” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/2. Marina Alberghini: “Ansia, stitichezza, dolori alla schiena: che tristezza la pubblicità in televisione…” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/1. Felice Vecchione: “Ora i politici si dicono tutti fautori, della promozione del generale Figliuolo…” 4 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.407)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.788)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.137)
- SPORT (4.509)
- TERRITORIO (18.603)
- Biella (11.508)
- Circondario (7.134)
- Cossatese (5.617)
- Cossato (5.471)
- Elvo e Bessa (5.911)
- Lago e basso biellese (5.867)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.927)
- Valle Cervo (5.772)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)