Non poteva che essere la sala del consiglio di Palazzo Oropa il teatro dell’annuncio avvenuto stamane nel corso di una conferenza stampa. La sezione di Biella dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha tenuto un evento per fare il punto sulle sue attività e per annunciare due lasciti a favore della Onlus che sono giunti per volere dell’ex sindaco di Biella Luigi Squillario e dello storico socio Melchiorre Scalia, entrambi recentemente scomparsi.
Alla conferenza, al fianco del presidente della sezione provinciale Adriano Gilberti, erano presenti le figlie dell’avvocato Squillario e di Scalia. Ha presenziato all’incontro, in rappresentanza di tutta la cittadinanza, il sindaco Claudio Corradino che ha rivolto un appello a tutto il territorio di “rimanere al fianco dell’Unione, soprattutto in questo momento difficile dettato dalla pandemia”. Il primo cittadino ha ringraziato la presenza degli eredi Squillario e Scalia: “Parliamo di due persone straordinarie, molto diverse tra di loro, ma che hanno dato tanto alla nostra comunità quando erano in vita e che con questi gesti ci fanno sentire la loro presenza anche oggi che purtroppo non ci sono più”.
Squillario e Scalia hanno destinato all’Unione due lasciti significativi. “L’avvocato Squillario – ricorda il presidente Gilberti -, è sempre stato vicino a noi, ci ha aiutato da sindaco e ancora di più come presidente della Fondazione Cassa di Risparmio. E’ stato il primo a donarci dei computer per farci uscire dall’isolamento. Melchiorre, che ci ha lasciati a 102 anni, è stato socio dal 1950 e maestro per la scrittura e lettura del metodo braille”.
L’Unione Italiana Ciechi utilizzerà i fondi per la prevenzione delle malattie della vista, proseguendo il grande lavoro svolto all’interno delle scuole: “I soldi che riceviamo saranno tutti utilizzati per la prevenzione e per i nostri bambini – spiega Gilberti -, anche se i bisogni sono tanti. Occorre in particolare un supporto psicologico per via di ciò che il Covid sta comportando per i non vedenti. Noi usiamo le mani al posto degli occhi, tocchiamo gli oggetti, ci appoggiamo e aumenta il rischio di prendere il virus”. In conclusione l’Unione ha voluto rivolgere un appello a tutto il territorio, per ricevere sostegno e continuare a svolgere le attività di prevenzione che ogni anno coinvolgono circa 4 mila studenti delle scuole dell’obbligo.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. Rossi, Pd: “Vaccinazioni: ed i medici di base continuano ad essere lasciati in panchina…” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. La Fir ha deciso: l’attività agonistica 2020/2021 diventa facoltativa e organizzata a livello regionale 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Consiglio, Arturo Speziga resta in maggioranza ma cambia… maglia: dalla Lega a Fratelli d’Italia 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Ieri, in Consiglio, un minuto di silenzio per ricordare l’ambasciatore italiano Luca Attanasio 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA LILT BIELLA. L’appello del dotto Valentini: “Biellesi, con il 5X1000 potete dare una aiuto concreto alla lotta contro il cancro” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Partono “I venerdì della sicurezza 2021”. Corsi accreditati e obbligatori per l’aggiornamento RSPP/ASPP 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_VACCINAZIONE COVID. Grazie al nuovo “punto” di Candelo, in un solo giorno sono stati inoculati circa mille biellesi 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni e Stecco, Lega: “Impegno mantenuto: priorità alla vaccinazione dei disabili” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Il viceministro Pichetto dopo il giuramento: “Dal Mise, tutto l’impegno per contrastare la crisi per il covid” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “I bonifici ‘cashback’ sono una vergogna che dovrebbe cessare immediatamente…” 3 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.396)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.787)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.126)
- SPORT (4.508)
- TERRITORIO (18.592)
- Biella (11.497)
- Circondario (7.124)
- Cossatese (5.607)
- Cossato (5.461)
- Elvo e Bessa (5.901)
- Lago e basso biellese (5.857)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.917)
- Valle Cervo (5.762)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)