È che forse questo verbo – cambiare – l’abbiamo usato troppo. L’abbiamo svuotato d’ogni suo significato, trasformandolo in un grido di battaglia. Ma la guerra non porta altro che distruzione. E se la parola giusta fosse diventare? Che questo periodo diventi solo un brutto ricordo, che il noi diventi dominante sull’io. Vogliamo diventare teatro, musica dal vivo, balletto, opera, sport, incontri, piazze piene. Sì, diventare. Suona bene: #fuoriluogo è ufficialmente diventato il Festival letterario della Città di Biella.
È stato, infatti, riconosciuto dal Comune di Biella, in accordo con la Biblioteca Civica, l’operato dell’associazione culturale che dal 2017 opera sul territorio biellese con l’obiettivo di organizzare eventi, incontri, degustazioni, letture e attività di promozione culturale nel centro della città. A oggi sono state realizzate sei edizioni del festival #fuoriluogo (di cui una interamente in streaming in seguito alla pandemia COVID 2019) che hanno portato a Biella grandi nomi dello scenario culturale italiano: dall’economista Carlo Cottarelli al vincitore Premio Strega Sandro Veronesi.
Una programmazione che si è arricchita, negli ultimi anni, con il programma #fuoriluogoYoung (stipulato in stretta collaborazione con la Biblioteca Civica di Biella), e ha potuto contare sulla stretta e proficua collaborazione con la Fondazione Bellonci che ha permesso di ospitare a Biella la cinquina dei candidati al Premio Strega. #fuoriluogo diventa. Qualcosa di nuovo, di unico e di grande. Vi aspetta il 4 e 5 settembre 2021, con la speranza che tutta l’incertezza di questi giorni sia diventata memoria lontana. Vi aspetta per un’edizione speciale, pronta a rimescolare ancora una volta le carte in tavola e portarvi, più che mai, fuori luogo.
Noi diventiamo. Il team di #fuoriluogo: Deborah Mancin, Eleonora Celano, Maria Cristina Origlia, Gianni Crestani, Nicolò Bellon e Alessandra Palmi. Al team di #fuoriluogo si aggrega la soddisfazione dell’assessore alla Cultura della Città di Biella Massimiliano Gaggino: “Sono veramente felice dell’accordo raggiunto, l’assessorato alla Cultura lavora per dare lustro alla Città di Biella: con questo accordo raggiunto si sviluppa un Festival che già era importante prima e che ora aumenta ancora più il suo appeal perché si riconoscerà ufficialmente nella Città di Biella. Faccio i complimenti ai promotori per la grande disponibilità e per la visione istituzionale che crea un fantastico connubio, spero che questa collaborazione possa essere d’esempio per avviare un cambiamento di mentalità anche per altre iniziative”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: niente Carnevale per colpa del covid? Ecco la divertente risposta della Pro loco 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Miagliano: stanno per iniziare i lavori di riqualificazione della piazzetta del Pasquaro 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA PROVINCIA. Le elezioni per il nuovo consiglio si terranno il 31 marzo, ma Foglia Barbisin & c resteranno in carica fino al ’22 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA POLIZIA/2. Biella: ubriaco, incendia con la sigaretta una poltrona di casa ed insulta gli agenti. Anziano ricoverato 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA POLIZIA/1. Biella: lancia dalla finestra, in mezzo a via Italia, un ‘manubrio’ da sei chili, giovane bloccato dagli agenti 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd: “Maxi emendamento bilancio: così il Territorio non può ripartire…” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Gioco d’azzardo: grazie alle associazioni che si sono appellate al Presidente Cirio” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Gilberto Pichetto, FI: “Attanasio e Iacovacci: l’Italia oggi deve piangere due servitori dello Stato e della pace” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/2. Marina Alberghini: “Qualcuno sa spiegarmi perché Domenico Arcuri deve essere intoccabile?” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/1. Felice Vecchione: “L’assurdità del covid: non ci si può spostare tra regioni, ma si può andare all’estero…” 24 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.330)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.771)
- CULTURA (5.648)
- Arte (417)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.736)
- Tradizioni (1.871)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.068)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.526)
- Biella (11.435)
- Circondario (7.068)
- Cossatese (5.550)
- Cossato (5.405)
- Elvo e Bessa (5.843)
- Lago e basso biellese (5.801)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.860)
- Valle Cervo (5.704)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)