Attenzione e premura verso ogni attività sportiva del Territorio è il clichè che contraddistingue l’Assessorato allo Sport della Città di Biella. Con la presente comunicazione, indirizzata a società sportive ed enti, desideriamo informare che è attivo il bando relativo alla concessione dei patrocini onerosi messi a bando dal Consiglio regionale del Piemonte a sostegno di progetti/iniziative promossi da Enti pubblici e privati. Il termine ultimo per la presentazione delle domande inerenti le attività in svolgimento dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, ha scadenza il 2 aprile 2021 (primo periodo). Per le attività che si svolgono dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, la scadenza invece è fissata al 2 luglio 2021 (secondo periodo).
“Nonostante le difficoltà causate dal Covid – dichiara il Consigliere regionale Michele Mosca – per far fronte alle quali la Regione ha stanziato importanti fondi per aiutare le categorie maggiormente colpite, il Consiglio regionale del Piemonte vuole continuare ad essere vicino agli enti e alle associazioni senza scopo di lucro, attraverso l’organizzazione e la partecipazione a iniziative e manifestazioni istituzionali e culturali ma soprattutto con la concessione di patrocini onerosi. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio, del quale faccio parte in qualità di Consigliere segretario, ha deliberato per il 2021 un importo complessivo di 420.000 euro. L’auspicio è che si possano continuare a organizzare tante iniziative e che sia permesso presto di tornare ad apprezzarle in presenza”.
Sintetica la dichiarazione congiunta dell’Assessore allo sport della Città di Biella Giacomo Moscarola e del presidente della VI Commissione Corrado Neggia: “Siamo soddisfatti di poter presentare, grazie all’impegno della Regione, un’altra ghiotta opportunità a favore delle attività territoriali. La sinergia territoriale funziona e il bando in questione ne è la più tangibile delle testimonianze”.
Il bando pubblico prevede l’assegnazione di patrocini onerosi a sostegno di progetti e iniziative promossi da enti pubblici ed enti e associazioni private senza scopo di lucro. I patrocini onerosi possono essere concessi ai soggetti indicati per favorire la promozione e la valorizzazione del territorio piemontese in ambito culturale, sportivo, sociale e turistico-promozionale, eventualmente anche realizzati in modalità virtuale.
Il patrocinio oneroso è concesso per iniziative di carattere collettivo, aperte al pubblico e senza scopo di lucro, nonché per attività legate a singoli eventi ed iniziative. Pertanto sono escluse le attività che comprendono più di una iniziativa. L’importo complessivamente stanziato dal Consiglio regionale per i patrocini onerosi è di 320 mila euro per gli Enti privati e 100 mila euro per gli Enti pubblici. Le richieste verranno soddisfatte in base alla graduatoria, fino all’esaurimento dei fondi stanziati. Il bando per la concessione dei patrocini onerosi per le iniziative promosse da enti pubblici e privati per l’anno 2021, è online sul sito del Consiglio regionale: http://www.cr.piemonte.it/web/patrocini.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. “Selvatica Festival”, anche con la didattica a distanza, è riuscito ad affascinare centinaia di giovani 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI/2. Candelo: troppi clienti dentro al bar per l’Aperitivo. Arrivano i militari: locale chiuso e multe salate per tutti 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI/1. Zubiena: due truffatori rubano, oro e soldi, in casa di Don Emanuele in pieno giorno e poi si dileguano 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALL’OSPEDALE/2. Nell’atrio dell’ospedale “Un atto d’amore”, la mostra fotografica dedicata agli operatori dell’Asl 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALL’OSPEDALE/1. Vaccinazione covid: l’Asl apre nuovi punti per l’inoculazione a Candelo, Cavaglià, Cossato e Valdilana 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Il gruppo consiliare Pd: “Dal Sisp arriva un nuovo allarme: quello degli ‘specializzandi’… 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marello e Rossi, Pd: “Abbiamo chiesto la proroga al ’22 delle scadenze per il settore vitivinicolo” 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Mosca, Lega: “Infrastrutture, attività produttive e formazione, per il rilancio del Biellese” 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’INTERVENTO. Paolo Furia, Pd: “Il partito è in crisi? Esprimo la mia solidarietà a Nicola Zingaretti ed al gruppo dirigente…” 6 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Il nipote di Mattarella a capo di InvItalia, ci spiega molto bene la nostra Democrazia…” 6 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.429)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.791)
- CULTURA (5.654)
- Arte (420)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.740)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.157)
- SPORT (4.509)
- TERRITORIO (18.625)
- Biella (11.529)
- Circondario (7.155)
- Cossatese (5.637)
- Cossato (5.491)
- Elvo e Bessa (5.931)
- Lago e basso biellese (5.887)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.947)
- Valle Cervo (5.792)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)