Il 5 febbraio p.v. si terrà, online, il Convegno Cura di sé e cura dell’altro. La pratica educativa come pratica di cura, organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI. Il Convengo è promosso dalla ASL BI in collaborazione con cinque fra gli Istituti scolastici del biellese: il Liceo Avogadro, l’IIS Giuseppe & Quintino Sella, l’ITIS Q. Sella, l’IIS Eugenio Bona e l’IIS Gae Aulenti.
Il convegno si costituisce come tappa intermedia di un progetto educativo attivato dalla ASL BI e dagli Istituti di Istruzione Superiore di Biella con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che ha lo scopo di impegnare la comunità educante di questo territorio nella promozione della cultura della cura. La Scuola, insieme a tutte le istituzioni educative, è chiamata a collaborare per sostenere, sviluppare, valorizzare e rinnovare una cultura della cura di sé e dell’altro capace di proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti e di far fiorire l’umanità di oggi e di domani. Rifacendoci alle parole di Luigina Mortari, «la cura è la dimensione essenziale della vita umana perché senza cura l’esistenza non può fiorire». Inoltre, come ci ha recentemente ricordato Papa Francesco, la promozione della cultura della cura deve rappresentare un impegno comune, solidale e partecipativo di tutti gli attori sociali, primi fra tutti i soggetti preposti all’educazione, quindi la famiglia, la scuola e l’università sino alle organizzazioni che, a vario titolo, operano nel campo dell’educazione e della ricerca.
Il convegno intende mettere in evidenza, in particolare, come pratiche educative centrate su contributi artistico-espressivi diversi (letteratura, cinema, fotografia, pittura, ecc.) consentano di esplorare pedagogicamente il tema della cura evidenziandone gli elementi essenziali, le forme e gli ambiti nei quali la relazione di cura si costituisce a fondamento di ogni pratica di promozione di una buona vita in salute e di future opportunità di cittadinanza attiva. L’evento si aprirà alle ore 14.30 con i saluti da parte delle autorità. Seguiranno gli interventi sviluppati sulle tematiche della cura e dell’educazione tenuti dai professori Vincenzo Alastra, Federico Batini, Simone Giusti e Maria Luisa Lavarone.
Nel corso dell’iniziativa sarà poi presentato il Protocollo d’intesa “Laboratorio permanente Cura di sé e cura dell’altro” siglato dall’ASL BI e dai dirigenti scolastici degli Istituti coinvolti, presenti al Convegno: Donato Gentile, Giovanni Marcianò, Raffaella Miori, Cesare Molinari e Gianluca Spagnolo. È prevista la partecipazione dell’On. Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione. Il Convegno, accreditato per gli insegnanti, è rivolto anche ai professionisti di area psico-sociale, educativa e sanitaria. La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi in autonomia compilando il form che si trova a questo indirizzo: https://register.gotowebinar.com/register/1685679280544330511.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. L’appello al Governo: “I lavoratori devono ristorarsi con pasti adeguati anche in zona arancione” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL GIRO D’ITALIA TORNA A BIELLA. Al via la macchina organizzativa, costituiti il Comitato d’Onore e il Comitato Organizzatore locale 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I deputati leghisti: “Infrastrutture: intervento sul codice appalti per proseguire sul solco del Modello Genova” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Il gruppo consiliare della Lega: “Polizia locale più efficiente, con i nuovi mezzi che saranno acquistati” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/4. Rossi e Gallo, Pd: “Assurda l’esclusione dei pediatri dalla legge sulla medicina di gruppo” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Protopapa e Leone, Lega: “Anche in Piemonte impiego dei cacciatori abilitati nel controllo faunistico” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo e Rossi, Pd: “Vogliamo certezze sia sul trasporto pubblico che sulla medicina territoriale…” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Stecco, Cane e Preioni, Lega: “Dieci milioni di euro di investimenti per la medicina territoriale” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/2. Marina Alberghini: “Ansia, stitichezza, dolori alla schiena: che tristezza la pubblicità in televisione…” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/1. Felice Vecchione: “Ora i politici si dicono tutti fautori, della promozione del generale Figliuolo…” 4 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.407)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.788)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.137)
- SPORT (4.509)
- TERRITORIO (18.603)
- Biella (11.508)
- Circondario (7.134)
- Cossatese (5.617)
- Cossato (5.471)
- Elvo e Bessa (5.911)
- Lago e basso biellese (5.867)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.927)
- Valle Cervo (5.772)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)