_Sandro Delmastro delle Vedove
_Claudia Pieri
Durante i colloqui dell’11 gennaio a Mosca con il presidente azero Ilham Aliyev e il premier armeno Nikol Pashinyan, il presidente russo Vladimir Putin ha promosso un accordo sullo sviluppo, che mira a consolidare i successi ottenuti dopo il cessate il fuoco del 10 novembre. Sei settimane di feroci combattimenti tra le due parti per l’enclave del Nagorno-Karabach hanno preceduto la tregua. Dopo quattro ore di colloqui a tre, Putin ha riferito ai giornalisti che era stata firmata una dichiarazione congiunta sullo sviluppo della regione. “Parlo di passi concreti per costruire legami economici e sviluppare progetti infrastrutturali. A questo scopo sarà creato un gruppo di lavoro guidato dai vicepremier dei tre governi – Azerbaigian, Armenia e Russia. Nel prossimo futuro, essi creeranno sottogruppi di esperti e presenteranno piani concreti per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e dell’economia dell’area. Sono fiducioso che l’attuazione di questi accordi andrà a beneficio sia del popolo armeno che di quello azero e, senza alcun dubbio, andrà a beneficio dell’intera regione”.
Dal canto suo, il presidente azero Alyev ha sottolineato l’importanza dell’incontro “per garantire l’ulteriore sviluppo sostenibile e sicuro della nostra regione”. L’accordo rimuove i precedenti ostacoli allo sviluppo dei collegamenti di trasporto nell’area, i quali, ha spiegato, “accelereranno lo sviluppo della regione e ne rafforzeranno la sicurezza”. Anche il premier armeno Pashinyan ha definito la dichiarazione congiunta importante per lo sviluppo del Nagorno-Karabakh, il cui status è ancora in fase di negoziato nel quadro del Gruppo di Minsk dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). “L’attuazione degli accordi può cambiare l’immagine e la situazione economica della nostra regione”, ha detto, “e le innovazioni economiche possono anche portare a garanzie di sicurezza più affidabili”. L’accordo apre anche la strada ad un ulteriore sviluppo del Corridoio internazionale di trasporto nord-sud, che si sta sviluppando tra Russia, Azerbaigian, Iran e India e che si estende da San Pietroburgo fino a Mumbai, sulla costa indiana, passando per il Caucaso settentrionale meridionale.
L’approccio adottato da Putin per risolvere il conflitto è simile a quello proposto sistematicamente da Lyndon LaRouche, in quanto offre la prospettiva immediata di un ampio sviluppo economico e mantiene l’attuale status quo territoriale mentre proseguono le trattative sulla questione. In particolare LaRouche sviluppò questo approccio per la pace in Medio Oriente, nel suo Piano Oasi degli anni Settanta e poi di nuovo in una versione aggiornata nel 1993. Tuttavia, le parti volevano una “soluzione politica” prima che la cooperazione economica potesse iniziare e successivamente questa fu ostacolata. La mancanza di una strategia economica ha portato da allora a molteplici conflitti e alla creazione della regione più instabile del pianeta.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. Rossi, Pd: “Vaccinazioni: ed i medici di base continuano ad essere lasciati in panchina…” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. La Fir ha deciso: l’attività agonistica 2020/2021 diventa facoltativa e organizzata a livello regionale 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Consiglio, Arturo Speziga resta in maggioranza ma cambia… maglia: dalla Lega a Fratelli d’Italia 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Ieri, in Consiglio, un minuto di silenzio per ricordare l’ambasciatore italiano Luca Attanasio 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA LILT BIELLA. L’appello del dotto Valentini: “Biellesi, con il 5X1000 potete dare una aiuto concreto alla lotta contro il cancro” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Partono “I venerdì della sicurezza 2021”. Corsi accreditati e obbligatori per l’aggiornamento RSPP/ASPP 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_VACCINAZIONE COVID. Grazie al nuovo “punto” di Candelo, in un solo giorno sono stati inoculati circa mille biellesi 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni e Stecco, Lega: “Impegno mantenuto: priorità alla vaccinazione dei disabili” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Il viceministro Pichetto dopo il giuramento: “Dal Mise, tutto l’impegno per contrastare la crisi per il covid” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “I bonifici ‘cashback’ sono una vergogna che dovrebbe cessare immediatamente…” 3 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.396)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.787)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.126)
- SPORT (4.508)
- TERRITORIO (18.592)
- Biella (11.497)
- Circondario (7.124)
- Cossatese (5.607)
- Cossato (5.461)
- Elvo e Bessa (5.901)
- Lago e basso biellese (5.857)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.917)
- Valle Cervo (5.762)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)