_Segreteria regionale PD Piemonte
Ancora una volta, il capogruppo della Lega in Consiglio Regionale del Piemonte Alberto Preioni ha pensato di speculare politicamente sulla vicenda alluvioni, attaccando il governo perché a suo dire non avrebbe stanziato le risorse sufficienti per i danni e i privati non avrebbero ottenuto risposte. Giova ricordare al consigliere Preioni che nella pubblica amministrazione si agisce per atti, e non per sparate sui social. Pertanto: 1) la cifra di 1 miliardo che lui e altri parlamentari leghisti continuano a sparare come un refrain propagandistico non è mai stata certificata dalla Regione Piemonte. Ripetiamo: mai certificata dalla Regione Piemonte! 2) Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in una nota ufficiale del 12 ottobre 2020 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha definito una stima di danni ammontante a 231.512.000 €. 3) Con l’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, in data 9 novembre si è provveduto a nominare Commissario per la ricostruzione alluvionale il Presidente della Regione Alberto Cirio.
Perchè Preioni non si rivolge a Cirio per chiedere informazioni? Nel frattempo che cerca il numero di telefono, gliele forniamo noi. Nella medesima ordinanza,si è previsto che la Regione Piemonte deve trasmettere alla Protezione Civile nazionale entro il 14 gennaio il quadro completo dei danni privati e pubblici. Questo per far scattare l’erogazione dei primi contributi per i danni, che per i privati consistono in 5.000 € per i singoli cittadini danneggiati e € 20.000 per le attività produttive per far fronte ai danni urgenti da inondazione, mentre per i danni più consistenti scatteranno le procedure previste dal Codice della Protezione Civile. Ad oggi la Regione non ha ancora provveduto alla trasmissione di questi dati al Governo. Domanda semplice alla quale anche Preioni potrebbe rispondere: come fa il governo ad erogare i fondi se la Regione Piemonte non glieli chiede?
4) Per iniziativa del Partito Democratico, nella legge di bilancio 2021 sono stati stanziati 100 milioni per rimpinguare il Fondo Emergenze Nazionali per gli eventi alluvionale degli anni 2019-2020. Anche in questo caso, la procedura prevede che tali fondi vengano ripartiti sulla base delle richieste delle Regioni. Domanda ancora più semplice, alla quale però non sappiamo se il consigliere Preioni è in grado di rispondere: cara Regione Piemonte, quando trasmetterete a Roma la richiesta per la ripartizione dei fondi? Da subito, il Partito Democratico ha improntato l’azione sulla ricostruzione alluvionale con spirito fattivo ed istituzionale. Ne è la riprova la nomina del Presidente della Regione Piemonte a commissario straordinario. A fronte di ciò, continuiamo a vedere dalla maggioranza regionale speculazioni politiche, fake news e sparate propagandistiche per alzare una cortina fumogena sull’azione regionale.
Anche per finirla con questo balletto di cifre e con queste polemiche sterili, i nostri parlamentari Enrico Borghi e Chiara Gribaudo -promotori dello stanziamento in legge di bilancio- hanno chiesto un incontro al Presidente Cirio, e stanno ancora attendendo una risposta in tal senso. E’ il caso che tutti si mettano a lavorare e fare la propria parte, mettendo la parola fine a una inutile speculazione politica su una vicenda come l’alluvione che deve unire gli sforzi e non diventare motivo di ribalta mediatica, perché i cittadini e le amministrazioni attendono -giustamente- da chi fa politica risposte, e non parole vane.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: niente Carnevale per colpa del covid? Ecco la divertente risposta della Pro loco 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Miagliano: stanno per iniziare i lavori di riqualificazione della piazzetta del Pasquaro 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA PROVINCIA. Le elezioni per il nuovo consiglio si terranno il 31 marzo, ma Foglia Barbisin & c resteranno in carica fino al ’22 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA POLIZIA/2. Biella: ubriaco, incendia con la sigaretta una poltrona di casa ed insulta gli agenti. Anziano ricoverato 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA POLIZIA/1. Biella: lancia dalla finestra, in mezzo a via Italia, un ‘manubrio’ da sei chili, giovane bloccato dagli agenti 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd: “Maxi emendamento bilancio: così il Territorio non può ripartire…” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Gioco d’azzardo: grazie alle associazioni che si sono appellate al Presidente Cirio” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Gilberto Pichetto, FI: “Attanasio e Iacovacci: l’Italia oggi deve piangere due servitori dello Stato e della pace” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/2. Marina Alberghini: “Qualcuno sa spiegarmi perché Domenico Arcuri deve essere intoccabile?” 24 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE/1. Felice Vecchione: “L’assurdità del covid: non ci si può spostare tra regioni, ma si può andare all’estero…” 24 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.330)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.771)
- CULTURA (5.648)
- Arte (417)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.736)
- Tradizioni (1.871)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.068)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.526)
- Biella (11.435)
- Circondario (7.068)
- Cossatese (5.550)
- Cossato (5.405)
- Elvo e Bessa (5.843)
- Lago e basso biellese (5.801)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.860)
- Valle Cervo (5.704)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)