_Sandro Delmastro delle Vedove
_Claudia Pieri
L’accordo generale sugli investimenti EU-Cina, firmato il 31 dicembre dopo sette anni di negoziati, è fondamentalmente positivo per entrambi i contraenti. È considerato un successo della presidenza tedesca dell’UE e contiene numerose concessioni agli investimenti europei in Cina nei settori dell’automotive, della sanità privata, dell’ambiente, nei servizi e nel settore finanziario. Benché i dettagli non siano ancora interamente noti, in generale vengono a cessare diverse restrizioni alle imprese europee, come l’obbligo della joint venture con imprese cinesi o quello del trasferimento di tecnologia. Le imprese europee contribuiranno all’espansione del mercato interno cinese e ne trarranno vantaggi, in particolare nel settore manufatturiero.
Benché gli aggregati del PIL cinese siano inferiori a quelli statunitensi, la Cina è di gran lunga il principale produttore industriale del mondo, con il 28% dell’output manufatturiero globale. Per contro, la quota statunitense è solo del 18% inclusa la notevole parte di produzione militare. L’accordo è visto anche come un successo politico di Xi Jinping, che è riuscito ad ottenere un trattato bilaterale con l’UE a dispetto delle pesanti pressioni di Washington. E contrariamente alla propaganda, l’accordo è vantaggioso anche per gli USA, in quanto stabilisce un benchmark sugli investimenti stranieri in Cina al quale tutto il mondo può fare riferimento.
Come ha commentato l’ex sottosegretario Michele Geraci in un’intervista all’AGI da Shanghai, “Anche se non siamo a conoscenza dei dettagli, va detto che il merito principale di questo accordo è che contribuirà a portare la Cina sugli standard occidentali, specie sulle loro politiche di accesso al mercato e di rispetto della proprietà intellettuale. “Washington”, ha proseguito, “deve comprendere che l’accordo le offre su un piatto d’argento una base su cui appoggiarsi per nuovi accordi con la Cina, perché porta Pechino più vicina ai livelli occidentali. Qualsiasi accordo viene fatto tra Ue e Cina, o Usa o Cina, fa bene sia all’Europa che all’America”.
Un aspetto critico dell’accordo è il maggior accesso ai servizi finanziari delle imprese UE, che si spera sia monitorato dalle autorità di supervisione in modo da impedire la creazione di bolle speculative. Un altro aspetto enfatizzato è l’impegno formale a centrare gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima che, nell’interpretazione occidentale, significa deindustrializzazione. Tuttavia, c’è una significativa differenza tra quelle che la Cina e l’UE considerano energie “pulite”. Il mix energetico di Pechino infatti include non solo le cosiddette rinnovabili, ma anche una crescente componente nucleare oltre a moderne centrali a carbone.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni e Stecco, Lega: “Impegno mantenuto: priorità alla vaccinazione dei disabili” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Il viceministro Pichetto dopo il giuramento: “Dal Mise, tutto l’impegno per contrastare la crisi per il covid” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “I bonifici ‘cashback’ sono una vergogna che dovrebbe cessare immediatamente…” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il rover della Nasa ‘Perseverance’ ha iniziato la ricerca della vita su Marte” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: Naija e Othman sono diventati cittadini italiani a tutti gli effetti. Gli auguri della comunità 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL FONDO EDO TEMPIA. Il Piemonte ritorna in zona arancione: rinviato il corso di nordic walking con Fiorella Garizzo 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/3. Renato Iannì: “Una donna ‘incorniciata’ nel quadro del suo lavoro quotidiano…” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/2. I colleghi: “Quell’ultimo esame di Stato e tu, lucida e caparbia oltre il dolore…” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/1. Andorno: tra poco meno di un’ora, l’ultimo saluto alla storica Prof di matematica 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Gli acconciatori: “Chiudere parrucchieri e barbieri in caso di zona rossa? Sarebbe incomprensibile” 2 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.389)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.787)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.120)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.585)
- Biella (11.490)
- Circondario (7.120)
- Cossatese (5.603)
- Cossato (5.457)
- Elvo e Bessa (5.897)
- Lago e basso biellese (5.853)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.913)
- Valle Cervo (5.758)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)