_Paolo Furia (Segretario Regionale Pd)
_Rita Rossa (Responsabile scuola segreteria regionale Pd)
Per molti studenti e per molte studentesse sono riprese le lezioni, ma non per tutti. Per le ragazze e i ragazzi della secondaria di secondo grado, le superiori, ricomincia l’attività scolastica ma a distanza, non si aprono i portoni delle scuole, seppur a giorni a giorni alterni. La scuola è luogo di socialità e di scambio, di incontro e contaminazione culturale, di crescita e di scoperta dell’altro in noi stessi e viceversa, per questo ci auguriamo che possa tornare alla normalità della vita di relazione. Con questo spirito abbiamo accolto la proposta del Governo di spostare a lunedì 11 la ripresa delle lezioni in presenza per tutti e con questa stessa predisposizione prendiamo atto della decisione del Presidente Cirio di allungare la DaD, per le scuole piemontesi, fino al 18 gennaio. Chiediamo, tuttavia, maggiore attenzione e chiarezza.
Il balletto di date, annunciate via Facebook prima ancora che con atti ufficiali, dal Presidente sulla sua pagina; la disattenzione che ha costretto Cirio ad una rettifica del suo stesso post dal quale si evinceva un possibile slittamento della ripresa delle attività scolastiche a lunedì 11 per le scuole superiori hanno creato ulteriore disorientamento nelle famiglie, tra gli studenti e al complesso mondo della scuola, DS e insegnanti in testa. Non sfugge a nessuno, infatti, la delicatezza e la complessità della comunicazione e dell’organizzazione che le scuole devono curare. La scuola piemontese è stata in balia di questo per un’intera giornata tra notizie contrastanti e riorganizzazione di orari e allestimenti di spazi.
Il nostro grazie va al lavoro dei dirigenti scolastici e dei collaboratori, degli insegnanti e di tutto il personale della scuola, della Formazione Professionale e dell’Università che da settembre a oggi hanno provveduto a formulare innumerevoli orari e soluzioni, spesso sopperendo alle carenze di quegli atti di programmazione che sono fondamentali e che spettano alle istituzioni. Cosa si fa ora? Chiediamo al Presidente Cirio se si possa ipotizzare il piano adottato dalla Regione Toscana, che è efficace e fattibile. Chiediamo di organizzare, in questi 15 giorni, i presidi ospedalieri nelle scuole e di avviare le procedure di screening per docenti e studenti in tempi rapidi.
Chiediamo di attivare, da subito, tavoli promossi dalla Regione, insieme con i Prefetti, nelle province del Piemonte per monitorare immediatamente le situazioni specifiche di ogni territorio in merito alla ripresa. Chiediamo di sapere con chiarezza e trasparenza quali siano le misure adottate per implementare il piano dei trasporti e come siano state utilizzate le risorse inviate già dalla scorsa primavera dal Governo. Non si perda altro tempo. Le scuole sono luoghi sicuri, i dati sui contagi lo dimostrano, ciò che le rende vulnerabili sono i trasporti la cui programmazione dipende dalla Regione. Alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi, alle famiglie, agli operatori scolastici, alle insegnanti e agli insegnanti, ai dirigenti e al personale ATA, il nostro augurio di buona ripresa e il nostro grazie per essere presidio di socialità e buon filo per tessere il futuro.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/3. Su proposta dell’Anci (e degli Alpini), la Città di Biella conferisce la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Il Centro incontro anziani di via Ivrea è stato trasformato in punto per la campagna vaccini 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Bonus spesa: ai Servizi sociali pervenute oltre mille domande, 380 nuclei familiari risultano già aventi diritto 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Appello della Forestale: “Di chi è il pappagallo che da giorni viene avvistato all’ospedale di Ponderano?” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Tiramani, Lega: “Il direttore dell’Asl Vercelli ha ragione: vaccinazione a domicilio per i soggetti non trasportabili” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Marello e Rossi, Pd: “Il bilancio della ripartenza della Giunta Cirio, è soltanto una scatola vuota…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Mosca, Lega: “Recovery: come al solito, il segretario Pd Furia sa soltanto fare polemica…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_LA POLIZIA IN FESTA. Il bilancio dell’ultimo anno di attività ed il personale che è stato premiato per il proprio coraggio 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Caso Erdogan: Draghi parla poco. E quando lo fa infila sempre qualche gaffe…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Corte Costituzionale tedesca potrebbe far saltare i piani per il Green Deal” 12 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.725)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.683)
- Arte (424)
- Cinema (117)
- Spettacoli (506)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.884)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.430)
- SPORT (4.520)
- TERRITORIO (18.922)
- Biella (11.793)
- Circondario (7.399)
- Cossatese (5.873)
- Cossato (5.727)
- Elvo e Bessa (6.173)
- Lago e basso biellese (6.124)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.186)
- Valle Cervo (6.031)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)